Coronavirus

Napoli, rischi per la pelle da mascherine e gel disinfettante, la dermatologia della Federico II apre ai video consulti via skype

Condivid

Rischi per la pelle da mascherine e gel disinfettante, la dermatologia della Federico II apre ai video consulti via skype
L’altra faccia delle misure anti contagio è la sofferenza della pelle. Per contenere i rischi del Covid è essenziale lavare costantemente le mani con il sapone o disinfettanti gel. Inoltre, anche guanti e mascherine possono esporre a conseguenze a volte anche serie a carico dell’epidermide. «Il contatto costante con irritanti – spiega infatti Gabriella Fabbrocini, direttore dell’Unità operativa complessa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliera universitaria Federico II – può innescare o far peggiorare le dermatiti da contatto o allergiche, ma anche la dermatite atopica o la psoriasi». Nasce per questo un servizio innovativo della Dermatologia federiciana, che nei giorni del lockdown offrono ad operatori sanitari, addetti dei supermercati, farmacisti e autisti del trasporto pubblico la possibilità di un video-consulto via Skype. L’obiettivo è quello di potenziare anche nel corso della pandemia realizzare l’integrazione ospedale-territorio. Le video consulenze saranno possibili il lunedì dalle 10.00 alle 12:00 e il giovedì dalle 10:00 alle 12:00, attraverso l’account Skype “DERMAFED”.

La dermatologia si pone inoltre come disciplina di lotta al contenimento del virus, tanto che Gabriella Fabbrocini annuncia un accordo raggiunto con il presidente nazionale della Federazione dei Medici di Medicina Generale, Silvestro Scotti per l’attivazione di un network utile al riconoscimento precoce dei sintomi cutanei prodotti dal Covid-19. Un percorso diagnostico che si propone di accelerare il percorso di isolamento domestico e di sorveglianza delle persone contagiate. «Ci sono le prime segnalazioni in letteratura che confermano la possibilità di manifestazioni cutanee in pazienti Covid – dice Fabbrocini –. Talvolta prima della comparsa della sintomatologia febbrile, infatti, i pazienti positivi al coronavirus possono mostrare eruzioni cutanee simili a quelle della varicella o della pitiriasi lichenoide o pitiriasi rosea. Abbiamo quindi realizzato per i medici di medicina generale una galleria di immagini da consultare on-line, in modo da agevolare il riconoscimento dei sintomi di infezione da coronavirus. Come Dermatologia della Federico II siamo sul campo per fare la nostra parte».


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2020 - 11:31

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26