Scarcerato perché malato di Sla un pericoloso esponente della fazione maranese del clan Amato-Pagano. Si tratta di Giosuè Belgiorno che era stato condannato a 20 anni di carcere per l’omicidio e sparizione del cadavere di Antonino D’Andò, avvenuto il 2 febbraio del 2011. La X sezione Riesame, su richiesta degli avvocati Massimo Autieri e Raffaele Chiummariello, ha scarcerato e disposto gli arresti domiciliari del detenuto ammalato e incompatibile con il regime carcerario.
La terza Corte di Assise di Appello di Napoli, in persona del presidente del Balzo, ai primi di gennaio , non ancora in emergenza Covid, di fronte a Belgiorno malato di Sla, aveva ritenuto che lo stesso fosse compatibile col carcere.
I suoi difensori avevano fatto ricorso a un appello al riesame, chiedendo quantomeno la nomina di un perito.
Il dottor Giovanni Gallotta stamane ha depositato la perizia, dopo la visita effettuata in carcere, con la quale ha concluso per l’incompatibilità col regime detentivo, anche per la pericolosità di un contagio da covid per un malato di SLA .
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto