i fatti di napoli

Napoli, l’appello dei commercianti del Rione Alto a De Luca: ‘Venga a far rispettare le regole’

Condivid

Una «visita a sorpresa» per far capire alla gente che l’emergenza non è ancora finita e che ora, a pochi giorni dall’inizio ufficiale della cosiddetta Fase 2, bisognerà rispettare ancora di più le restrizioni imposte da Governo e Regione.

L’appello al governatore Vincenzo De Luca arriva dai commercianti del Rione Alto Napoli, che si sono fatti promotori della richiesta al presidente della Regione dopo aver registrato «disordine e superficialità in questi ultimi due giorni all’interno degli esercizi commerciali del quartiere». «Mancanza del rispetto delle regole basilari che da due mesi – spiega Noemi Marigliano, dell’antica salumeria Pane – hanno portato noi commercianti a cercare di salvaguardare non solo noi stessi, ma soprattutto i clienti. In questi ultimi due giorni purtroppo si sono registrati assembramenti, mancato rispetto delle regole, ma soprattutto il ritorno al pressappochismo e all’egoismo personale dettati da una forte ignoranza nel non voler rispettare le ordinanze. Un episodio tra i tanti accaduti nei giorni scorsi è quello che mi ha costretta a impedire di entrare nel mio negozio a persone senza mascherina. In qualità di rappresentante dei più antichi commercianti rionali – prosegue la Marigliano – mi appello perciò al presidente De Luca, affinché faccia intervenire le forze dell’ordine per la nostra salvaguardia».

Le iniziative dei commercianti, che continuano a fare consegne a domicilio per i meno abbienti gratuitamente, con spese quotidiane di beni di prima necessità, hanno incontrato tuttavia difficoltà a causa dei continui assembramenti. È il caso di nonno Fabio, che viene servito da due mesi quotidianamente ma che ha avuto la spesa in ritardo. «Ho cercato – dichiara Daniele Di Vaio, macellaio – di rispettare tutte le regole nel mio negozio e soprattutto ho incrementato il mio organico pur di essere d’aiuto e rendere un servizio a tutti i miei clienti. Non solo, fornendo loro sempre una puntuale consegna domiciliare, senza costi aggiuntivi, come invece in molti hanno fatto». La principale richiesta dei commercianti è quella di chiedere a De Luca una «visita a sorpresa per poter verificare che tutte le sue ordinanze siano rispettate».


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2020 - 21:32

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03