“Non arrenderci di fronte al male, ma combatterlo con tutte le nostre forze, soprattutto facendoci responsabili del nostro comportamento di cittadini e cristiani, rispettando le regole che ci sono state date”. Lo ha sottolineato il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, celebrando nel duomo a porte chiuse la messa di Pasqua trasmessa in diretta dall’emittente Canale 21. “Proprio perché Cristo è risorto e ha vinto il male e la morte, l’amore – ha aggiunto Sepe – è diventato il nuovo comandamento dell’umanità. Che spettacolo di fraternità e di solidarietà stanno dando a tutti l’impegno di tanti medici e paramedici, fino a dare la propria vita per i tanti ammalati. Quanto amore e solidarietà stanno esprimendo organizzazioni pubbliche e private che aiutano con ogni mezzo materiale e spirituale quanti stanno vivendo momenti di difficoltà economiche e sociali. Cristo, che ci ha insegnato ad amarci, vive in loro e con loro”. “Non dobbiamo aver paura e non lasciamoci rubare la speranza e l’amore che ci ha donato Cristo risorto. Cantiamo anche oggi l’Alleluia che è augurio, speranza e conferma di vittoria”, ha concluso l’arcivescovo di Napoli.
SAN GIORGIO A CREMANO – Blitz dei carabinieri della stazione di Portici contro il contrabbando… Leggi tutto
A partire dalle 11:30 di oggi martedì 25 febbraio, si terrà a Palazzo Reale di… Leggi tutto
Casavatore, emergenza furti di rame: arrestato 43enne Sorpreso a rubare cavi elettrici in una scuola… Leggi tutto
Oggi a Napoli, i cieli saranno prevalentemente **molto nuvolosi** o **coperti**, con la possibilità di… Leggi tutto
Il mare si presenterà da poco mosso a mosso nel corso della giornata. Questa condizione… Leggi tutto
Città del Vaticano - "Il Papa ha riposato bene, tutta la notte". E' quanto riferisce… Leggi tutto