Sport

Morto il giornalista Franco Lauro: volto di RaiSport

Condivid

Lutto nel mondo del giornalismo. E’ morto a soli 59 anni Franco Lauro, volto noto di Raisport. Nato a Roma nel 1961, appassionato di calcio e basket di cui per anni e’ stato la voce nelle telecronache, e’ entrato in Rai nel 1984: in 28 anni ha commentato otto Olimpiadi estive ed una invernale (Torino 2006), sei edizioni dei mondiali di calcio, e altrettante degli Europei, dodici Europei e tre mondiali di basket.Franco Lauro, nato a Roma nel 1961, era uno dei volti piu’ noti del giornalismo sportivo televisivo. Dopo aver lavorato per quotidiani romani e collaborato con radio private della Capitale dove si e’ occupato in prevalenza di notizie di calciomercato, l’esordio in tv nel 1981 in una emittente locale. Nel 1982-83 ha raccontato il campionato delle squadre di calcio capitoline nelle telecronache sull’emittente romana TeleRegione nella popolare trasmissione ‘Roma e Lazio dal 1 minuto’.

Nel 1984 l’assunzione in Rai dove e’ diventato uno dei volti e delle voci piu’ note e amate, commentando 8 Olimpiadi estive e una invernale (Torino 2006), 6 edizioni dei Mondiali di calcio, e altrettante degli Europei, 12 Europei di basket, 3 Mondiali di basket, i Goodwill Games del 1990 a Seattle, varie edizioni dei Giochi del Mediterraneo e Universiadi.
Grande esperto di basket, nel 1995 ha commentato la storica impresa della Nazionale femminile di pallacanestro allenata da Riccardo Sales, medaglia d’argento agli Europei di Brno. Nel 1999 ha poi commentato insieme a Dado Lombardi le gesta della Nazionale di pallacanestro dell’Italia di Bogdan Tanjevi campione d’Europe in teerra di Francia. Nel 1996, in occasione dell’attentato terroristico alle Olimpiadi di Atlanta, e’ rimasto in studio quasi ininterrottamente per 32 ore per curare tutti i collegamenti con le reti e i Tg. Nel 2003, insieme a Giampiero Galeazzi, e’ stato al timone della Domenica Sportiva edizione del cinquantenario, nel 2004 di Domenica Sprint e dal 2005 della trasmisisone ’90 minuto Serie B’.

Dal 2008 al 2014 ha poi condotto ’90 minuto Serie A’, mentre nel giugno e luglio 2010 e’ stato il conduttore di Dribbling Mondiali su Rai Due. Nel 2016-2017 conduceva il pre e post partita della Coppa Italia con Mario Sconcerti. Giornalista colto e sensibile, conosceva profondamente lo sport e sosteneva l’importanza del dilettantismo e delle categorie minori anche nel mondo del calcio. In uno dei suoi ultimi interventi durante la trasmissione sportiva ‘Radio Goal’ su Radio Kiss Kiss Napoli di una settimana fa, parlando del futuro del mondo del pallone in Italia, aveva detto: “Il calcio e’ il romanzo popolare piu’ amato dagli italiano. Ci sono tanti legami che ci accompagnano negli anni. Tutelare la base del calcio e’ importante, significa tutelare tutto. Non si può pensare solo al vertice e alla Serie A. Se noi facciamo morire il calcio dilettantistico, la Serie C, il calcio femminile, noi facciamo un danno a tutto il movimento e a perdere ci va anche il vertice”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2020 - 18:49
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 06:21

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58