Nel corso dell’incontro è stato esaminato lo stato dell’ordine e della sicurezza pubblica sul territorio e programmate le attività di controllo da svolgersi, con specifico riferimento ad alcune manifestazioni annunciate per il fine settimana e per il 1° maggio, in relazione alle disposizioni vigenti concernenti il divieto di assembramento.
Particolare attenzione sarà riservata, inoltre, all’attività di monitoraggio e controllo delle
Forze dell’ordine per il contenimento dell’emergenza epidemiologica Covid-19, avuto
riguardo a possibili movimenti di persone presso aeroporti, stazioni ferroviarie e autostrade oltre che presso specifiche aree cittadine, a partire dal 4 maggio, contestualmente all’entrata in vigore del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile scorso.
Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto
È finito agli arresti domiciliari con l'accusa di violenza sessuale aggravata su minori don Ciro… Leggi tutto
Il dormitorio diocesano di Forio non chiuderà: a impedirlo sono stati i volontari della Mensa… Leggi tutto
Un’unica barca, quattro vogatori, quattro simboli: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. L’immagine scelta per rappresentare… Leggi tutto
Cesa - Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dei Minori di Napoli ha… Leggi tutto
Milano – La storica azienda italiana Bialetti cambia bandiera. La lussemburghese Nuo Capital, controllata dal… Leggi tutto