#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 09:24
20.5 C
Napoli
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...

Linee medici Figc, Gravina: ‘Dobbiamo esser pronti all’ok’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Se e quando dovessimo avere luce verde per una graduale ripartenza, il mondo del calcio si deve far trovare pronto”. Mentre altri sport di squadra chiudono la stagione, il calcio lavora ancora alla chiusura dei campionati: cosi’ il presidente della Figc, Grabiele Gravina, commenta la riunione svoltasi oggi con la commissione medica federale presieduta dal professor Paolo Zeppelli, per la definizione di un protocollo di garanzia per la ripresa dell’attivita’. La commissione ha presentato le linee guida, dalle quali nascera’ a breve un “protocollo unitario definitivo”. (ANSA). GRN 08-APR-20 16:39 NNNNDurante la riunione in video conferenza Gravina ha ringraziato tutti i componenti della commissione che, per l’emergenza Coronavirus, e’ stata integrata da esperti infettivologi come Roberto Cauda, dell’Universita’ Cattolica, Massimo Fantoni, primario Unita’ Covid19 del Gemelli, Walter Ricciardi, componente Oms e consigliere del ministero della Salute, e Francesco Vaia, direttore sanitario dello Spallanzani. All’incontro hanno partecipato anche i responsabili medici delle diverse componenti federali. Gravina ha indicato l’obiettivo della Federazione che e’ quello di tutelare la salute degli atleti, degli arbitri, dei componenti degli staff e di tutti gli addetti ai lavori. Il presidente federale ha sottolineato come il calcio abbia esigenze straordinarie dovute all’impatto economico che genera e alla grande esposizione mediatica, da cui derivano grandi responsabilita’ per i datori di lavoro, ovvero le societa’: l’esatta definizione dei pericoli, sottolinea la Figc, serve a individuare le priorita’ e a limitare i rischi potenziali.

“Se e quando dovessimo avere luce verde per una graduale ripartenza – afferma Gravina – il mondo del calcio si deve far trovare pronto. E’ questo lo scopo del lavoro svolto dalla nostra Commissione medica, e a tal proposito ringrazio tutti gli esperti che hanno aderito al nostro invito. Per il ruolo che il calcio ricopre nella societa’ civile italiana, sono convinto che potremo dare un contributo importante a tutto il Paese”. Durante la riunione sono state presentate le linee guida che verranno integrate a breve dalle indicazioni degli esperti e dei rappresentanti delle componenti per definire il prima possibile il protocollo unitario definitivo, ispirato a tre principi fondamentali: semplicita’, fattibilita’ e attendibilita’ medico-scientifica. La bozza presentata in commissione per il settore professionistico indica le modalita’ con le quali formare il ‘gruppo squadra’ e seguire clinicamente i componenti della rosa (calciatori, allenatori, medici, fisioterapisti, magazzinieri) e inoltre quali esami diagnostici effettuare a cura del medico sociale e del medico di squadra (test molecolari, test sierologici, esami del sangue generali). Sono stati anche discussi i protocolli riguardanti i calciatori e i membri dello staff contagiati e ‘guariti’ dall’infezione da Covid19. Gli esami diagnostici indicati per questa categoria seguiranno un protocollo adeguato alla gravita’ clinica dell’infezione subita (con particolare attenzione all’apparato respiratorio e cardiovascolare). Tutte queste indicazioni si estendono al ‘gruppo arbitri’, considerati alla stregua dei calciatori delle singole squadre. Nel confronto, inoltre, e’ emersa come raccomandazione che nella prima fase il ‘gruppo squadra’ sia raccolto in un luogo ‘chiuso’ (ad es. centri sportivi, di allenamento e simili), sanificato e rispettoso di tutte le norme igieniche-comportamentali, anche per coloro che non appartengono al gruppo ristretto


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2020 - 17:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento