#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Libri. ‘Un padre e due figli’, un viaggio nella parabola del figliol prodigo di Elpidio Pezzella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Un padre e due figli” è il libro di Elpidio Pezzella che racconta la parabola del figliol prodigo, la parabola evangelica più conosciuta e forse la più amata. “Molti si sono dedicati allo studio e all’approfondimento dei suoi significati e sue applicazioni non ultimo anche l’autore, … un fine esegeta espositivo, un infaticabile studioso della bibbia, ma soprattutto un appassionato predicatore della Parola di Dio. I temi centrali dei suoi sermoni sono: la fiducia in Dio, la benedizione familiare e l’integrità cristiana; temi che riflettono insieme la vita pratica vissuta quotidianamente all’indirizzo di questi valori della fede. La fecondità dei suoi scritti di edificazione spirituale sulle piattaforme multimediali sono testimonianza del costante impegno divulgativo dell’Evangelo anche attraverso nuovi linguaggi della socialità moderna. Tuttavia anche l’opera editoriale è un filone importante del suo ministero cristiano. Ne rendono testimonianza i testi pubblicati fino ad oggi; ma se dovessi stigmatizzare la carica passionale trasfusa nell’approfondimento della parabola del Figliol Prodigo, mi verrebbe da dire che questo testo rappresenta la sua predicazione “work in process”, che si arricchisce ogni volta di nuovi significati e nuove suggestioni applicative”. Così scrive nella prefazione, Michele Passaretti, presidente del Movimento Nuova Pentecoste, introducendo il lettore a Un padre e due figli, edito da BE Edizioni (Firenze).

Il testo prende il suo spunto iniziale da L’abbraccio benedicente di Henry Nouwen e dal dipinto Il ritorno del figliuol prodigo del fiammingo Rembrandt, da cui l’autore ha tratto proposte di esplorazione esegetica nonché introspettiva, perché la Scrittura si apre continuamente a personali percorsi di esplorazione che consentono a ciascuno di attraversare il deserto della propria esistenza fornendo il nutrimento necessario. Questi lavori condivisi a ripetizione nei suoi corsi di preparazione al discepolato e al ministero in oltre un decennio hanno trovato forma per un più vasto pubblico in questa intensa proposta editoriale, che ha il pregio di trasformarsi da lettura personale a testo di condivisione e proposta di gruppo.
La parabola del figliol prodigo può tranquillamente annoverarsi tra i testi biblici più amati in generale, e non solo dall’autore, profondo estimatore del vangelo di Luca. I personaggi, principali e complementari, con i loro comportamenti, e la casa con gli annessi e connessi sono fonte di ispirazione morale e spirituale, per questo vengono sviscerati, smontati e ricomposti lungo le pagine del libro, per diventare poi elementi per una proficua introspezione personale, cui è interamente dedicata la seconda parte di questo volume. La figura genitoriale, i figli, le relazioni parentali, il lavoro e la quiete domestica sono stravolti da un’improvvisa scelta di cambiamento del soggetto minore all’inizio della storia. Un susseguirsi di eventi che non si concludono alla decisione di tornare a casa e che fanno della parabola un paradigma dell’esistenza umana, aperta sempre a nuove e possibili reazioni, e che vede tutti i soggetti coinvolti in qualche modo. Chiunque, infatti, padre o madre, genitore o figlio, fratello o sorella, amico o sconosciuto, troverà qualcosa che gli riguarda, ricevendo la propria dose di interrogativi, ma anche di possibili soluzioni in un viaggio che si rivelerà certamente interessante, e per qualcuno stravolgente.

Elpidio Pezzella
Ministro di culto evangelico e insegnante biblico, già responsabile della casa editrice E.P.A. Media, direttore responsabile della rivista di informazione cristiana Oltre e direttore responsabile di Oδos, rivista della Facoltà Pentecostale di Scienze Religiose. Scrittore cristiano, blogger e ideatore della serie di video settimanali Un minuto per te, concepiti per incoraggiare e motivare i credenti.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2020 - 16:08


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento