“Un padre e due figli” è il libro di Elpidio Pezzella che racconta la parabola del figliol prodigo, la parabola evangelica più conosciuta e forse la più amata. “Molti si sono dedicati allo studio e all’approfondimento dei suoi significati e sue applicazioni non ultimo anche l’autore, … un fine esegeta espositivo, un infaticabile studioso della bibbia, ma soprattutto un appassionato predicatore della Parola di Dio. I temi centrali dei suoi sermoni sono: la fiducia in Dio, la benedizione familiare e l’integrità cristiana; temi che riflettono insieme la vita pratica vissuta quotidianamente all’indirizzo di questi valori della fede. La fecondità dei suoi scritti di edificazione spirituale sulle piattaforme multimediali sono testimonianza del costante impegno divulgativo dell’Evangelo anche attraverso nuovi linguaggi della socialità moderna. Tuttavia anche l’opera editoriale è un filone importante del suo ministero cristiano. Ne rendono testimonianza i testi pubblicati fino ad oggi; ma se dovessi stigmatizzare la carica passionale trasfusa nell’approfondimento della parabola del Figliol Prodigo, mi verrebbe da dire che questo testo rappresenta la sua predicazione “work in process”, che si arricchisce ogni volta di nuovi significati e nuove suggestioni applicative”. Così scrive nella prefazione, Michele Passaretti, presidente del Movimento Nuova Pentecoste, introducendo il lettore a Un padre e due figli, edito da BE Edizioni (Firenze).
Il testo prende il suo spunto iniziale da L’abbraccio benedicente di Henry Nouwen e dal dipinto Il ritorno del figliuol prodigo del fiammingo Rembrandt, da cui l’autore ha tratto proposte di esplorazione esegetica nonché introspettiva, perché la Scrittura si apre continuamente a personali percorsi di esplorazione che consentono a ciascuno di attraversare il deserto della propria esistenza fornendo il nutrimento necessario. Questi lavori condivisi a ripetizione nei suoi corsi di preparazione al discepolato e al ministero in oltre un decennio hanno trovato forma per un più vasto pubblico in questa intensa proposta editoriale, che ha il pregio di trasformarsi da lettura personale a testo di condivisione e proposta di gruppo.
La parabola del figliol prodigo può tranquillamente annoverarsi tra i testi biblici più amati in generale, e non solo dall’autore, profondo estimatore del vangelo di Luca. I personaggi, principali e complementari, con i loro comportamenti, e la casa con gli annessi e connessi sono fonte di ispirazione morale e spirituale, per questo vengono sviscerati, smontati e ricomposti lungo le pagine del libro, per diventare poi elementi per una proficua introspezione personale, cui è interamente dedicata la seconda parte di questo volume. La figura genitoriale, i figli, le relazioni parentali, il lavoro e la quiete domestica sono stravolti da un’improvvisa scelta di cambiamento del soggetto minore all’inizio della storia. Un susseguirsi di eventi che non si concludono alla decisione di tornare a casa e che fanno della parabola un paradigma dell’esistenza umana, aperta sempre a nuove e possibili reazioni, e che vede tutti i soggetti coinvolti in qualche modo. Chiunque, infatti, padre o madre, genitore o figlio, fratello o sorella, amico o sconosciuto, troverà qualcosa che gli riguarda, ricevendo la propria dose di interrogativi, ma anche di possibili soluzioni in un viaggio che si rivelerà certamente interessante, e per qualcuno stravolgente.
Elpidio Pezzella
Ministro di culto evangelico e insegnante biblico, già responsabile della casa editrice E.P.A. Media, direttore responsabile della rivista di informazione cristiana Oltre e direttore responsabile di Oδos, rivista della Facoltà Pentecostale di Scienze Religiose. Scrittore cristiano, blogger e ideatore della serie di video settimanali Un minuto per te, concepiti per incoraggiare e motivare i credenti.
Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2020 - 16:08

Pubblicato il: 23/02/2025 20:51
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III, nel cuore di Napoli. Un...

Pubblicato il: 23/02/2025 20:28
Categoria: Italia, Attualità, Flash News, Ultime Notizie
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono critiche" e la novità di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 23/02/2025 18:00
Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo aver toccato importanti città nel...
Continua a leggere
Pubblicato il: 23/02/2025 17:46
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Torre del Greco, Ultime Notizie
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine, con l'accusa di maltrattamenti...
Continua a leggere
Pubblicato il: 23/02/2025 17:16
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14 anni è stato brutalmente aggredito...
Continua a leggere