#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.6 C
Napoli

Le caratteristiche e i vantaggi della cubicatura

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La cubicatura, indicata anche con il termine di dippatura, consiste in una tecnica che viene impiegata per decorare le plastiche, i metalli o altre tipologie di materiali mediante il ricorso a una tecnologia particolarmente avanzata. L’uso di strumenti all’avanguardia deve essere integrato con la professionalità degli operatori, dal momento che è proprio l’intervento umano a garantire una resa estetica finale elegante e di notevole impatto visivo. Il ciclo di dippatura prevede l’adozione di prodotti a base acqua, che non sono solo sinonimo di alta qualità, ma sono soprattutto garanzia di ecosostenibilità. La cubicatura permette di ottenere risultati ottimali anche su applicazioni dedicate agli ambienti esterni.

ANBOindustry

ANBOindustry è una delle realtà di riferimento in Italia nel settore della cubicatura, ed è in grado di realizzare sia piccole che grandi tirature per oggetti di formato piccolo, medio o grande. Le soluzioni proposte da ANBOindustry sono dedicate aziende di piccole, medie o grandi dimensioni, e sono il frutto di investimenti prolungati nel settore della ricerca e dello sviluppo. Le finiture possono essere realizzate sulla ceramica, sul legno, sulle leghe, sui metalli, sulle materie plastiche e su molte altre superfici, con un vasto assortimento di effetti che spaziano dal camouflage alla radica, passando per il legno e il marmo.

La cubicatura effetto marmo

La cubicatura effetto marmo, in particolare, è uno speciale tipo di cubicatura grazie alla quale gli oggetti possono essere resi identici, sotto il profilo estetico, al marmo vero e proprio: ciò avviene in virtù di una fedele e perfetta riproduzione della lucentezza caratteristica di questo materiale, delle sue colorazioni delicate, dei suoi cristalli e delle sue venature. La tecnica di decorazione che viene applicata consente di trasformare qualunque materiale a costi ridotti. Le varianti tra cui si può scegliere sono molteplici, così come le potenziali applicazioni: nel settore funerario e in quello del design, per esempio, ma anche negli ambiti della moda e dell’arredamento. Le sfaccettature di marmo possibili sono quasi infinite: il grigio carnico, per esempio, è ideale per chi è in cerca di una versione scura, mentre il classico Carrara si lascia preferire quando si desidera una versione chiara. Non mancano, per altro, gli effetti marmo colorato, ben esemplificati dal travertino romano.

La cubicatura cromata

Un altro esempio di cubicatura che è in grado di garantire risultati estetici peculiari va individuato nella cromatura. Gli oggetti che vengono sottoposti a tale lavorazione, infatti, beneficiano di un effetto specchio molto piacevole, sinonimo di lusso e di eleganza. Tale trattamento è stato concepito per replicare il metallo cromato e le sue peculiarità: esso, infatti, dà vita a effetti ottici unici, e in più è in grado di riflettere la luce da tutti gli angoli di osservazione. La resistenza della cubicatura cromata è eccellente sia a livello fisico che a livello chimico: ecco spiegato il motivo per il quale i risultati del trattamento possono durare a lungo nel tempo. I metalli, la pelle, la gomma e la plastica sono solo alcuni esempi dei tanti materiali su cui si può applicare la cromatura, che può essere utilizzata nel campo dell’occhialeria, in quello delle calzature e in quello dell’illuminazione.

Ottenere l’effetto legno grazie alla cubicatura

Uno degli effetti più piacevoli e sorprendenti che si possono ottenere è quello della cubicatura effetto legno: anche il più anonimo e grezzo dei prodotti può essere trasformato e assumere le caratteristiche di un legno vero, non solo per le sembianze visive ma anche per le sensazioni tattili che ne derivano. Tutte le fiammature e tutte le venature possono essere riprodotte in maniera estremamente fedele, inclusi i dettagli e le texture. Gli oggetti più vari possono essere cubicati con un effetto simile, in modo che restituiscano anche al tatto le sensazioni di organicità e di matericità tipiche del legno naturale. La moda, il design e l’automotive sono alcuni dei settori in cui vari componenti possono essere cubicati effetto legno. Per altro, il ventaglio di tipologie tra le quali scegliere è davvero grande: è sufficiente menzionare, tra gli altri, il frassino, il palissandro, il faggio, il noce, il rovere, il sughero, la radica, la corteccia, il teak, l’ebano, l’olivo e la betulla.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2020 - 09:37


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento