S.E. Monsignor Andrea Boris Leanza Arcivesco Ortodosso ha promosso ed organizzato con il docente ed esperto di arte il professore Domenico Iannicelli di Avella una mostra virtuale sull’arte barocca prendendo come spunto l’altare inedito del 1762 attr. allo scultore Giuseppe Sanmartino, autore del Cristo Velato di Napoli .
La cultura non si ferma e l’Arte deve continuare ad essere luogo di condivisione di emozioni, arte e cultura, anche in questo periodo di isolamento forzato a causa della pandemia Coronavirus.
Un’esposizione, virtuale, di varie foto dell’altare composto da marmi policromi di vari colori, al fine di far appassionare i vari cultori a dei marmi pregiati che vanno dal rosso di Lepanto al bianco di Carrara.
Una mostra virtuale che permette di creare dei ponti, dei passaggi virtuali tra artisti e appassionati attraverso un mondo che conoscevamo poco quello del web, un mondo adatto soprattutto ai più giovani, ma che ora per varie necessità stiamo conoscendo anche noi. Sperando che questa mostra possa arricchire di colori, forme ed emozioni le nostre giornate. L’intento è anche quello di esplorare la creatività, i linguaggi, le sensazioni di tutti.
Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto
Castellammare - "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto
Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto
Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto