Flash News

L’appello del Prof. Ascierto: ‘Sono preoccupato. Non è finita. C’è troppa gente in strada, si sta abbassando la guardia’

Condivid

Il Prof. Paolo Ascierto, coordinatore del gruppo di ricerca per l’emergenza coronavirus che mette insieme Regione Campania, l’Azienda dei Colli, il Cnr e l’Istituto dei tumori di Napoli, è intervenuto in diretta telefonica alla trasmissione radiofonica “La Radiazza”, condotta da Gianni Simioli e con il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, per fare il punto della situazione coronavirus in Campania:” Sono preoccupato, stiamo abbassando la guardia, c’è troppa gente in strada e nel tragitto dall’ ospedale a casa noto che c’è sempre troppo traffico. I buoni risultati degli ultimi giorni sul calo dei contagi e il ritorno alle belle giornate ha spinto la gente ad uscire ma è un grandissimo errore. Non è finita, l’emerga continua, potremmo cominciare a tirare un sospiro di sollievo quando il valore registrato di zero contagi sarà ripetuto per 6-7 volte consecutive.

II vaccino richiede tempi tecnici abbastanza lunghi, credo che lo avremo l’anno prossimo, nel frattempo possiamo ricorrere a farmaci come Tocilizumab che riescono a contenere in maniera importante gli effetti deleteri della malattia e aspettare che venga prodotto un buon anti-virale.

I numeri dicono che la sanità campana sta facendo ottime cose in questa emergenza e per questo il nostro lavoro viene molto apprezzato, soprattutto all’estero ed indicato come modello da seguire.”

“Come racconta il prof. Ascierto l’emergenza non è finita, i contagi a Napoli sono in calo ma in altre zone invece la situazione è ben diversa. Serve ancora la massima attenzione e responsabilità, per questo chiediamo a tutta la cittadinanza di restare in casa e di non trasgredire i protocolli di sicurezza altrimenti si rischia fortemente di vanificare tutto il lavoro e gli sforzi compiuti fino a questo momento e sarebbe inoltre un’enorme mancanza di rispetto nei confronti di combatte e di chi ha sofferto e soffre a causa di questo virus. In queste ore ci arrivano tante segnalazioni di gente che esce di casa come se l’emergenza fosse finita. I trasgressori dovranno essere puniti in modo severo, si deve tutelare la salute pubblica.” –ha affermato Il Consigliere Borrelli, membro della commissione sanità, assieme a Simioli.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2020 - 15:30
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38