#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

La Commissione Straordinaria di Arzano lancia un appello alla città chiedendo, a chi ne ha la possibilità, una donazione per sostenere le famiglie indigenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano – Finanziamenti pubblici e conto dedicato: la Commissione Straordinaria di Arzano lancia un appello alla città chiedendo, a chi ne ha la possibilità, una donazione per sostenere le famiglie meno abbienti o chi vive in difficoltà economica in seguito all’emergenza sanitaria da COVID-19. Controlli delle forze delle forze dell’Ordine su domande e beneficiari. Le donazioni private si assoceranno ai finanziamenti statali. Intanto, la parrocchia capeggiata da don Alessandro Overa – già finito al centro di aspre polemiche per una serie di abusi edilizi – e già beneficiaria di donazioni private, scarica le responsabilità sul comune e solleva dubbi sulle altre parrocchie. Nel prendere atto della situazione emergenziale connessa alla diffusione del contagio da Covid-19 che ha assunto una connotazione di eccezionalità tale da richiedere interventi altrettanto straordinari per la sua gestione, questa Commissione Straordinaria, all’interno di un più ampio quadro di interventi assistenziali alle fasce deboli, ha predisposto misure di sostegno alimentare, al fine di assicurare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà, in conseguenza anche dell’interruzione delle attività produttive e lavorative. A tal proposito l’ente comunale rende noto l’IBAN del conto corrente sul quale effettuare la donazione: IT31G0760103400001049375858 intestato al Comune di Arzano – Emergenza COVID 19.

PUBBLICITA

Nella causale dovrà essere indicata la seguente dicitura: “COVID 19. Donazione per sostegno famiglie bisognose di Arzano“. Atteso che il Governo ha stanziato fondi di solidarietà alimentare esclusivamente per spese alimentari in favore dei più bisognosi che saranno erogati in buoni alle famiglie da spendere presso operatori economici presenti sul territorio del Comune di Arzano, invitando a sottoscrivere apposita convenzione con l’ Ente. Informando, altresì, che gli operatori commerciali dovranno impegnarsi, oltre che a fornire i beni, anche, ove possibile, alla loro consegna presso l’abitazione dei richiedenti. Nelle operazioni di consegna dei pacchi alimentari saranno impegnati anche gli operatori delle associazioni di volontariato presenti nel COC. Per accedere al beneficio i richiedenti dovranno rispettare i seguenti requisiti minimi: Essere già censiti come indigenti negli elenchi dell’Ufficio dei Servizi Sociali di questo Comune o trovarsi in una situazione di sopravvenuta difficoltà socio-economica a causa dell’emergenza Covid-19 dichiarandone le motivazioni; B) essere residenti nel Comune di Arzano; non essere già beneficiari di sostegno attraverso la consegna di panieri alimentari promossa dall’Ambito NA 18. E non essere beneficiari di un reddito di cittadinanza superiore ai 400 euro mensili per nuclei familiari fino a due persone e 700 euro mensili per nuclei familiari composti da tre o più persone; dichiarare che i componenti del nucleo familiare non sono beneficiari di ammortizzatori sociali (es Naspi, CIG, ecc.) per una somma complessiva superiore a 700 euro mensili. Dichiarare che i componenti del nucleo familiare non hanno guadagnato nel 2019 nel loro complesso una cifra superiore a euro 20.000 per nuclei familiari composti da una o due persone euro 30.000,00 per nuclei superiori a due persone .

G.S.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2020 - 13:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento