Con il periodo di permanenza forzata a casa l’Associazione ONLUS Culturale Musicale “Aniello Barchetta” si è adoperata perché ciascuno possa affermare #IoRestoACasa, a tutela della salute collettiva, e si potessero rivivere dei momenti caratterizzanti la religiosità locale nell’ambito del Ciclo “I Canti della Passione” dalla stessa organizzati, promossi e realizzati tra le province di Caserta e Benevento ogni anno. Tra l’altro sono stati diversi i momenti di maggior rilievo vissuti attraversi il canale Youtube “Associazione Culturale Musicale A. Barchetta” https://www.youtube.com/channel/UCpYPdWeMjL62-aj0wlEnjvA e noti ai nostri lettori: Maddaloni, domani stando a casa sarà possibile rivivere le Tre Ore della Desolata, dalle 15, Maddaloni, domani alle 15 con #IoRestoACasa le musica sacra nell’incontro tra Gesù e Maria e Maddaloni, con La Santa Pasqua #IoRestoACasa inneggiando al Cristo Risorto con il canale Youtube.
Il perdurare la “quarantena” forzata ha indotto il Maestro Antonio Barchetta, fondatore e presidente dell’Associazione Culturale Musicale ONLUS “Aniello Barchetta” ed ancora la voce storica, il presentatore, il declamatore nonché “ambasciatore della maddalonesità” Luca Ugo Tramontano, a riscoprire e presentare antiche e belle liriche del Maestro Aniello Barchetta.
Dunque, con “il verso ed il violino”, ovvero il testo e la musica, nelle più svariate rappresentazioni, essendo autore di diversi generi letterari nonché compositore e strumentista musicale il Maestro Aniello Barchetta, da qualche ora è iniziata la pubblicazione del nuovo ciclo di “appuntamenti” con la Cultura maddalonese, casertana, meridionale attraverso il canale Youtube “Associazione Culturale Musicale A. Barchetta” https://www.youtube.com/channel/ UCpYPdWeMjL62-aj0wlEnjvA.
La prima lirica scelta per realizzare questo “primo” “caffè letterario” virtuale è “Così volle il destino”. Con questa nuova opportunità da un lato l’Associazione “Aniello Barchetta” adempie ad uno delle finalità statuarie ovvero promuovere la conoscenza e la poetica del Maestro Aniello Barchetta e dall’altro Luca Ugo Tramontano, instancabile organizzatore di caffè letterari nel Mezzogiorno d’Italia, con importanti omaggi agli autori campani e ancor più maddalonesi e casertani, continua la sua promozione della Cultura come elemento di Bellezza e Valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.
Con “Così volle il destino”, declamata dalla voce storica dell’Associazione Luca Ugo Tramontano, inizia, dunque, una serie di “appuntamenti” che ci porteranno a conoscere le composizioni del Maestro Aniello Barchetta a cui è dedicata l’Associazione maddalonese.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto