Sedici sanzioni da 533,33 euro sono state comminate ieri dalla Polizia Locale di Napoli ad altrettante persone che scoperte alla guida di veicoli senza motivate e comprovate esigenze. Complessivamente sono state controllati, dai 343 agenti e ufficiali della polizia Municipale, 1282 conducenti di veicoli e 904 cittadini, a cui sono stati richiesti i moduli di autocertificazione. Oltre alla sanzione, per i trasgressori e’ scattata anche la segnalazione all’ASL territoriale per l’isolamento fiduciario.
La Polizia Locale, nell’ambito dei controlli anti-contagio, hanno ispezionato 446 negozi, per verificare il rispetto delle distanze di sicurezza, accertare il divieto di assembramento e per la verifica dell’idonea certificazione della disinfezione. Due titolari sono stati verbalizzati per non aver rispettato la normativa. Nella zona di Chiaia, inoltre, il Nucleo di Polizia Turistica ha sorpreso un bed & breakfast ancora in attivita’ malgrado i divieti imposti alle strutture ricettive non alberghiere. Gli agenti hanno accertato che il b&b, ospitava due ragazze brasiliane (la loro presenza in citta’ e’ in corso di accertamenti). Alla titolare del B&B e’ stata imposta la chiusura e una sanzione di 400 euro.
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto