foto di repertorio
Le misure adottate in tema di detenzione domiciliare costituiscono un punto di equilibrio tra sicurezza cittadini e salute dei detenuti: non ci sono dubbi su sicurezza dei cittadini. Lo ha detto il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, in risposta all’interrogazione sulle conseguenze della normativa in tema di detenzione domiciliare per le Forze dell’ordine.
“In seguito a un accordo con Fastweb sono pronti 1.200 braccialetti elettronici per il controllo. Per maggio e giugno ci sara’ un surplus di 1.700 braccialetti”, ha aggiunto il ministro, secondo cui l’esigenza di misure urgenti per contrastare l’emergenza ha coinvolto l’ambiente carcerario. “La disciplina introdotta rimette comunque al magistrato di sorveglianza la disposizione dei domiciliari, che devono essere accompagnati da misure di controllo mediante mezzi elettronici.”, ha aggiunto Lamorgese.
Ogni applicazione, sito Web e servizio digitale richiede l'accesso al numero di telefono da parte… Leggi tutto
Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato… Leggi tutto
Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro… Leggi tutto
Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa… Leggi tutto
Un mattatoio abusivo nel cuore di Pagani, operante senza alcuna autorizzazione sanitaria e in condizioni… Leggi tutto
Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Afragola hanno dato esecuzione a un… Leggi tutto