Bisognerà “recuperare un po’ di tempo a scuola”, anche perché la didattica a distanza sta funzionando bene in alcune realtà meno in altre. E’ necessaria una normativa “che dia basi solide per concludere l’anno scolastico” e nei prossimi giorni si terranno una serie di tavoli tecnici perché il prossimo anno parta con regolarità. E’ quanto ha detto la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina che oggi ha svolto una serie di incontri con esponenti del mondo della scuola.
“Sugli Esami di Stato – si legge in una nota del Miur – il confronto è aperto e a giorni saranno comunicate decisioni ufficiali in merito. È quanto rende noto il Ministero dell’Istruzione. È in corso un confronto per ascoltare le proposte di tutte le forze di maggioranza. Le decisioni che saranno prese dovranno tener conto della situazione d’emergenza che il Paese sta vivendo. L’impegno è quello di lavorare su molteplici scenari. Il Ministero ricorda che la Ministra Azzolina si è sempre detta favorevole a una valutazione seria dell’anno scolastico in corso e degli Esami, nel rispetto del lavoro che stanno portando avanti i docenti e dell’impegno di famiglie e studenti”.
Casavatore – La storia giudiziaria-elettorale a Casavatore pare non abbia lasciato alcun segno nel corso… Leggi tutto
È in corso un nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei. L’Osservatorio Vesuviano ha segnalato l’inizio… Leggi tutto
Napoli - Un intricato scenario di alleanze criminali e controllo delle piazze di spaccio emerge… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, giovedì 24 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto