#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 13:07
18.7 C
Napoli
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori

Il Manzoni incontra Luca Abete, venerdì la tappa casertana del #noncifermanessuno tour

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. Gli studenti del liceo Manzoni di Caserta incontrano Luca Abete per il suo #noncifermanessuno web-talk. Saranno oltre duecento gli studenti che parteciperanno online in diretta streaming ad un confronto con il volto noto di Striscia la Notizia: l’intero comitato studentesco in rappresentanza delle 90 classi del liceo, le avanguardie del progetto legalità di cui il liceo Manzoni guidato dalla Dirigente Adele Vairo è capofila nazionale con la Fondazione Falcone con cui progetta e lavora da quasi dieci anni, e tanti altri studenti selezionati per interesse e motivazione.

L’appuntamento è per venerdì 17 aprile alle ore 17 e l’incontro sarà disponibile online in esclusiva streaming sui canali social della piattaforma #NonCiFermaNessuno. Una data non certo casuale ma individuata per andare oltre alle tradizionali superstizioni negative.
L’iniziativa durerà circa un’ora e rientra nel collaudato format della campagna sociale motivazione #NonCiFermaNessuno che vanta, tra gli altri, la Medaglia del Presidente della Repubblica ed il Patrocinio morale del Mise e del Lavoro. Riconoscimenti importanti ricevuti nel corso degli anni grazie alla originalità del format comunicativo ed all’importanza del messaggio trasmesso.
Gli studenti potranno assistere liberamente alla diretta e, collegandosi online, potranno parlare direttamente con Luca Abete, per un’interazione a distanza ma funzionale ad ascoltare le loro istanze, dubbi e prospettive future. Si parlerà di coraggio, successi e soprattutto di sconfitte capaci di trasformarsi in occasioni per crescere, migliorare e valorizzare il proprio talento. Gli studenti potranno formulare domande e far arrivare le proprie considerazioni creando un vero e proprio talk-show a distanza ad interazione istantanea.
Un seminario motivazionale a cui gli studenti del Manzoni hanno aderito volentieri.
Referenti dell’iniziativa sono le docenti Rosanna Brambini e Rosella Salvato: «Nel nostro liceo – ha commentato il Dirigente Scolastico Adele Vairo – sono tante le iniziative quotidiane per favorire il confronto tra gli studenti ed il mondo del lavoro e quello della società civile. Questa iniziativa, originale ed unica nel suo genere, si configura come un modo alternativo di “fare scuola”. Proprio per questo lo abbiamo inserito nel novero delle tante attività di “didattica a distanza” prontamente introdotte dal liceo Manzoni, per conservare intatto il filo diretto scuola-famiglia, così da essere “vicini” anche se distanti. Una vera opportunità di crescita personale a cui non potevamo sottrarci».


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2020 - 13:06


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento