È stato licenziato l’Infettivologo Luigi Greco, un professionista che ha deciso di mettere a disposizione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni Di Dio e Ruggi D’Aragona – Scuola medica Salernitana” di Salerno e, quindi dellintera popolazione, la sua lunga esperienza. Ben 71 anni, 41 dei quali trascorsi nell’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive, tra i più noti ed esperti Infettivologi italiani, Luigi Greco era stato richiamato dal pensionamento per dare una mano all’organico sanitario per l’emergenza Covid-19, ma ora il rapporto è stato interrotto.
«Prima richiamato dal pensionamento, poi allontanato. È stato licenziato per una dichiarazione alla stampa in merito al trasferimento del reparto di Malattie Infettive all’ospedale “Da Procida“. Non si può licenziare un professionista per affermazioni utili alla comunità»: a denunciarlo sono la Deputata Virginia Villani, il Consigliere regionale Michele Cammarano e la consigliera comunale di Mercato San Severino Annalucia Grimaldi.
«Abbiamo sempre sottolineato l’inutilità di una spesa di milioni per i moduli prefabbricati per la terapia intensiva all’Ospedale Ruggi di Salerno e, ad oggi, sono i numeri a darci ragione. Piuttosto che bruciare denaro pubblico in strutture per le quali non è ancora chiaro quale sarà la destinazione dopo l’emergenza, sempre che non si decida si smantellarle, chiedevamo di coinvolgere presidi ospedalieri fermi da un mese per la sospensione delle attività programmate», evidenzia il consigliere Michele Cammarano.
«Solidarietà al dottore Luigi Greco che ha messo a disposizione la sua professionalità, in un momento così particolare e difficile per l’Italia. Non è accettabile, in questo momento più che mai, concentrarsi su una logica punitiva. Al contrario bisogna lavorare tutti insieme per un unico solo obiettivo, la tutela della salute della collettività. Mi auguro che l’azienda sanitaria ospedaliera e i responsabili del Ruggi d’Aragona di Salerno facciano un passo indietro rispetto ad una decisione autoritaria e frettolosa, rispetto al grande spirito di sacrificio e di abnegazione messo in campo dall’infettivologo Luigi Greco», dichiara la deputata Virginia Villani del MoVimento 5 Stelle.
«L’Ospedale deve essere luogo sicuro per chi ci opera e chi ci va, e chi si lo gestisce ne ha la piena responsabilità. Inconcepibile allontanare chi si è reso disponibile a dare il suo contributo in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo. Bisognerebbe che la dirigenza del Ruggi si occupasse di garantire i protocolli contro il contagio per i pazienti e il personale dipendente, controlli arrivati in ritardo e che hanno messo in pericolo di esposizione interi reparti com’è successo al Fucito di Mercato S. Severino», conclude Annalucia Grimaldi.
Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto
Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto
Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto