Musica

I Segni Distintivi presentano il nuovo singolo ‘Sogni e Incubi’

Condivid

Una città deserta, come altre dieci, cento, mille. Un bambino che colora uno striscione, come altri dieci, cento, mille bambini. Il silenzio che la fa da padrone. Le immagini surreali di un’Italia ferma, immobile, ferita, dove il “tempo ha rallentato il tempo aumentando le distanze e le domande”. Tutto questo è raccontato in “Sogni e Incubi” il nuovo singolo dei “Segni Distintivi”, il duo di poliziotti cantautori composto dal salernitano Angelo Forni e dal romano Fabio Sgrò, prodotto e distribuito dall’etichetta discografica Bit&Sound Music, in uscita mondiale oggi su tutte le piattaforme digitali. Un brano, accompagnato dal video su You Tube, nel quale i due “cantautori in divisa”, con la loro band, hanno voluto raccontare questo periodo storico, questa guerra invisibile, che tutti stiamo vivendo. Un inno alla speranza che non deve morire, alla voglia di farcela e di riuscire a tornare “liberi di cantarci in faccia sogni e incubi, su una spiaggia, uniti in piazza, senza eserciti e barriere”.

“Il brano è nato una mattina, era presto molto presto. Ero uscito di casa per andare a lavoro a Napoli – racconta Angelo Forni – ho visto la mia città, così vuota, senza quei soliti rumori che ogni giorno mi accompagnavano lungo il percorso. Durante il viaggio verso l’ufficio, su un pullman praticamente vuoto, ho buttato giù i versi, poi li ho inviati a Fabio, che appena ha finito il suo turno di servizio a Milano è corso a casa per metterci su la musica, ed inviare tutto a Tino Coppola, il nostro produttore, che ha subito sposato la nostra idea. E così in una settima circa di lavoro, rimanendo ognuno a casa propria, siamo riusciti a montare un video, coinvolgendo anche la nostra band”.
“Come ho sempre detto noi raccontiamo storie – aggiunge Fabio Sgrò – e questa è un’altra di quelle storie che ci siamo sentiti di raccontare, alla nostra maniera. Ora speriamo solo che tutto finisca al più presto e che quella normalità che tanto manca ad ognuno di noi torni. Così potremmo finalmente rivederci, e magari ricominciare da dove ci eravamo fermati”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2020 - 15:48

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Singolo

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49