Coronavirus

‘Gli abbiamo dato tutto l’ossigeno del mondo fino alla fine’, le tristi storie dalla zona rossa della Lombardia

Condivid

“Gli abbiamo dato tutto l’ossigeno del mondo fino alla fine, suo padre l’ho abbracciato io al posto suo prima che lo portassero dal pronto soccorso alle cure palliative”. E’ una storia, l’ennesima, che viene dalla zona rossa in Lombardia. A raccontarla è la figlia di Ottavio un paziente morto per Coronavirus dopo circa dieci giorni di ricovero in ospedale. Nelle stesse condizioni la moglie che lotta contro il virus in ospedale. Il giovane camice bianco ha scritto delle parole alla figlia del paziente che ha tenuto in cura e che poi non ce l’ha fatta. Questo è uno dei tanti episodi che accadono quotidianamente negli ospedali. I familiari dei pazienti deceduti per Covid non possono salutare, per motivi di sicurezza, i propri cari, ne organizzare un funerale come si è sempre fatto prima delle norme anticontagio previste dal Governo in fase di emergenza epidemiologica. A raccogliere in punto di morte le ultime volontà sono proprio gli operatori sanitari a cui vengono affidati messaggi, volontà, saluti. Capita anche che i medici, grazie alla tecnologia, si rendono disponibili a fare videochiamate, telefonate tra i pazienti ed i propri familiari.
Infatti come racconta la figlia del paziente, noto farmacista, che i medici “sono riusciti a fare in modo, tenendo il cellulare vicino al suo orecchio, che io e mio figlio, il suo unico nipote, lo potessimo salutare per l’ultima volta”. “Volevo dire che abbiamo fatto tutto il possibile – scrive il medico – quando le ho comunicato per telefono del trasferimento  mi sono sentito morire un po’ dentro perchè era un bravo uomo e gentile. Mi salgono ancora le lacrime agli occhi pensando a come teneva stretto il cellulare con il si sentiva vicino a voi tutti. Ho provato a dargli tutte le possibilità di questo mondo e mi dispiace terribilmente di non esser riuscito a salvarlo. Voglio dirle che non ha sofferto per niente. Me ne sono assicurato personalmente”. (emidav)


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2020 - 22:09
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni Astrali per il 24 Febbraio 2025 oggi le stelle si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 06:15

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16