Coronavirus

‘Gli abbiamo dato tutto l’ossigeno del mondo fino alla fine’, le tristi storie dalla zona rossa della Lombardia

Condivid

“Gli abbiamo dato tutto l’ossigeno del mondo fino alla fine, suo padre l’ho abbracciato io al posto suo prima che lo portassero dal pronto soccorso alle cure palliative”. E’ una storia, l’ennesima, che viene dalla zona rossa in Lombardia. A raccontarla è la figlia di Ottavio un paziente morto per Coronavirus dopo circa dieci giorni di ricovero in ospedale. Nelle stesse condizioni la moglie che lotta contro il virus in ospedale. Il giovane camice bianco ha scritto delle parole alla figlia del paziente che ha tenuto in cura e che poi non ce l’ha fatta. Questo è uno dei tanti episodi che accadono quotidianamente negli ospedali. I familiari dei pazienti deceduti per Covid non possono salutare, per motivi di sicurezza, i propri cari, ne organizzare un funerale come si è sempre fatto prima delle norme anticontagio previste dal Governo in fase di emergenza epidemiologica. A raccogliere in punto di morte le ultime volontà sono proprio gli operatori sanitari a cui vengono affidati messaggi, volontà, saluti. Capita anche che i medici, grazie alla tecnologia, si rendono disponibili a fare videochiamate, telefonate tra i pazienti ed i propri familiari.
Infatti come racconta la figlia del paziente, noto farmacista, che i medici “sono riusciti a fare in modo, tenendo il cellulare vicino al suo orecchio, che io e mio figlio, il suo unico nipote, lo potessimo salutare per l’ultima volta”. “Volevo dire che abbiamo fatto tutto il possibile – scrive il medico – quando le ho comunicato per telefono del trasferimento  mi sono sentito morire un po’ dentro perchè era un bravo uomo e gentile. Mi salgono ancora le lacrime agli occhi pensando a come teneva stretto il cellulare con il si sentiva vicino a voi tutti. Ho provato a dargli tutte le possibilità di questo mondo e mi dispiace terribilmente di non esser riuscito a salvarlo. Voglio dirle che non ha sofferto per niente. Me ne sono assicurato personalmente”. (emidav)


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2020 - 22:09
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14

Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso

Un’improvvisa raffica di vento ha causato la caduta di un grosso ramo da un albero… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:07

Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con il 45%

Marcianise  - Si è tenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:00

Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia

Benevento – Un intero nucleo familiare è stato allontanato dal comune di Castelvenere con un… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:53