#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:53
13.4 C
Napoli
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...

Geo, la trasmissione di Rai3 vola sul Parco archeologico di Pompei con i racconti del direttore Osanna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà in diretta anche il 1 maggio la trasmissione Geo, in onda su Rai3 alle 16, che intorno alle 18 avrà come ospite il direttore del Parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna.

Un altro, nuovo, appuntamento ricco di viaggi e curiosità che oltre ai suoi grandi documentari e ai consueti servizi filmati, si arricchirà delle interviste di Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Tra gli ospiti, il nutrizionista Luca Piretta, che parlerà dell’importanza della vitamina D; l’esperto di animali Andrea Lunerti, con i suoi consigli su come allontanare con metodi naturali gli insetti fastidiosi o nocivi. Intorno alle 18 sarà la volta del direttore generale del Parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna, professore di Archeologia classica all’Università Federico II di Napoli, per raccontare i percorsi virtuali che consentono anche in questi giorni di scoprire le meraviglie custodite nel secondo sito archeologico più visitato in Italia, dopo il circuito Colosseo-Fori-Palatino. Guidati dal racconto di Osanna, si volerà con il drone sulla città antica e in particolare sull’area dei più recenti rinvenimenti, come la Casa del Giardino e la Casa di Orione; si camminerà, a cancelli chiusi in una Pompei deserta, tra gli innumerevoli tesori racchiusi nei 44 ettari finora portati alla luce dagli scavi: affreschi, utensili, ori, resti delle vittime pietrificate dalla lava nei loro ultimi momenti di vita. Intervistato da Sveva Sagramola, Osanna parlerà anche di come il parco archeologico si stia preparando alla riapertura consentita dalla “Fase 2” a partire dal 18 maggio e dei progetti per l’immediato futuro.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2020 - 18:47



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento