L’ente di formazione “UniScientia Institute” mette a disposizioni 15 corsi di formazione gratuiti per gli insegnanti d’Italia.
Il presidente di “UniScientia Institute” Raffaele Dercenno: “I giovani devono immaginare un futuro e perseguire i loro sogni. In questo momento di grave emergenza e di distanziamento sociale, con le scuole chiuse, noi abbiamo il dovere di sostenerli e di accompagnare i docenti mettendo a disposizione in maniera gratuita le nostre competenze nel settore della didattica a distanza. Sono un imprenditore campano, legato al proprio Paese. Ognuno di noi deve mostrare responsabilità, in questa fase storica, con atti concreti di solidarietà. Siamo molto orgogliosi che questa iniziativa sia stata accolta con un simile successo”.
L’azienda campana UniScientia ha ideato un progetto no profit rivolto ai docenti per migliorare l’esperienza dell’insegnamento attraverso la didattica a distanza, con benefici non solo per gli stessi insegnanti, ma soprattutto per gli studenti e le famiglie alle prese con le problematiche inerenti le lezioni a distanza e la formazione e-learning.
WebSchool è il nome del progetto che si pone come obiettivo quello di offrire, in maniera totalmente gratuita, 15 webinar, attraverso cui gli insegnanti potranno imparare ad usare al meglio i diversi e fondamentali strumenti per la didattica a distanza, sfruttando le opportunità e le potenzialità che la tecnologia offre. Impareranno a creare e gestire i contenuti didattici utilizzando piattaforme come Google Classroom, WeSchool, Cisco Webex e tanti altri strumenti con cui, oggi, sono costretti a confrontarsi, ma che possono favorire in modo ottimale l’insegnamento on line.
WebSchool è l’ambiente di apprendimento che permette agli insegnati autonomia, con accesso illimitato alla piattaforma, competenza con corsi e tutorial che rispondono alle necessità reali dei docenti, e abilità, con materiale per permetterti di lavorare subito e a livelli avanzati.
“WebSchool di UniScientia” nasce per dare un supporto ai docenti nell’utilizzo di strumenti utili alla didattica alla distanza, partendo dalla creazione fino alla condivisione di un’idea progettuale. Se c’è una categoria, nell’ambito del sistema scolastico, che più delle altre è messa sotto pressione dalla crisi dovuta al Covid-19, è quella dei docenti. In molti hanno dovuto adattarsi all’idea di didattica a distanza, dovendo mettersi alla prova con un nuovo metodo d’insegnamento, utilizzando device tecnologici che magari non sempre si conoscono a fondo. La DAD va fatta, su questo non può esserci dubbio, ma può diventare anche una grande opportunità”, dichiara la prof.ssa Maria Gentile, Direttrice didattica dell’ente di formazione UniScientia.
“Va fatta anche per non lasciare soli gli studenti e le famiglie in questa situazione, in alcune aree del paese particolarmente tragica. È necessario però impostare un lavoro didattico che occupi gli studenti autonomamente: non bisogna precipitarsi a fare lezioni o replicare i modelli imposti in aula; bisogna prendersi il tempo di programmare, preparare materiali, elaborare. La mia intenzione è offrire ai docenti le opportunità di scoprire gli strumenti adatti per rendere più sereno il loro lavoro”, continua la Direttrice.
Il progetto WebSchool consiste in 15 Webinar, in programma dal 27 Aprile al 2 Luglio, una vera e propria formazione gratuita messa a disposizione della docenza regionale. Una realtà solidale messa in piedi dall’ente di formazione campano che progetta, organizza ed eroga, in proprio e per conto di terzi, corsi di formazione e percorsi formativi finalizzati all’acquisizione e allo sviluppo delle competenze professionali, investendo soprattutto nel settore della formazione universitaria e dell’alta formazione post universitaria.
Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2020 - 12:26

Pubblicato il: 22/02/2025 11:50
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Penisola Sorrentina, Ultime Notizie, Vico Equense
Vico Equense - "Evito frasi di circostanza e non nascondo l'amarezza per quanto accaduto ieri. Tuttavia, da uomo delle istituzioni,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 11:30
Categoria: Cultura, Ultime Notizie
Mercoledì 26 febbraio 2025, il Museo Filangieri di Napoli sarà il palcoscenico della presentazione di un nuovo volume dedicato all'artista...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 11:04
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Napoli - La scorsa notte operatori e tecnici di Asia Napoli, con gli agenti della Polizia Municipale, della Polizia Ambientale...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 10:57
Categoria: Cronaca Salerno, Cronaca Giudiziaria, Salerno e Provincia, Ultime Notizie
Altavilla Silentina – È definitiva la condanna a 22 anni di carcere per Gerardo Cappetta, il 56enne riconosciuto colpevole dell’omicidio...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 10:55
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
L'Associazione Trasparenza di Melito ha lanciato un appello per ritrovare Maria, una donna di 31 anni scomparsa dal 15 febbraio...
Continua a leggere