#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
17.7 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Fondo solidale Covid-19: come presentare domanda a Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anche l’Amministrazione Comunale di Salerno e gli uffici del Settore Politiche Sociali hanno definito le procedure di assegnazione del contributo solidale Covid-19 ispirate a criteri di assoluta trasparenza, equità erigore. Tale contributo è destinato a persone e famiglie in grave difficoltà economica a seguito dell’emergenza Coronavirus.

I moduli per l’autocertificazione saranno distribuiti, in tutto il territorio cittadino, presso supermercati, edicole e nella buca delle lettere delle abitazioni a cura della Protezione Civile e delle Associazioni di Volontariato.

I moduli sono già disponibili sul sito istituzionale www.comune.salerno.it e saranno disponibili anche in formato cartacero presso gli uffici individuati dal Comune di Salerno nei seguenti giorni ed orari:

da Lunedì 6 a Martedì 7 aprile ore 9.00-13.00 / 15.00-18.00.
Questa disponbilità è prevista per coloro che, per qualsivoglia ragione, non abbiano ricevuto il modulo a domicilio; non siano in condizione di scaricarlo dal sito; non siano riusciti a procurarsene una copia presso edicole e supermercati. L’intento di questa tipologia di distribuzione è quello di evitare uscite inutili da casa ed assembramenti presso gli uffici individuati dal Comune di Salerno. Chi non può utilizzare il sito, ad esempio, troverà il modulo presso il supermercato in occasione dell’uscita per la spesa.

Come presentare la domanda
Le domande dovranno esser consegnate, tassativamente entro e non oltre le ore 18.00 di martedì 7 aprile in una delle seguenti modalità:

-Formato telematico tramite invio a mezzo posta elettronica all’indirizzo fondosolidalecovid19@comune.salerno.it;

-Con il telefonino inviando una fotografia della domanda a mezzo whatsapp al numero 334/1043709;

-In formato Cartaceo presso gli uffici. La consegna del modulo debitamente compilato avverrà in appositi contenitori sempre collocati agli ingressi degli uffici senza alcun contatto con il personale addetto.

Si consiglia e si raccomanda ai cittadini di utilizzare, ove possibile, l’invio in formato elettronico o a mezzo whatsapp della domanda allo scopo di evitare uscite da casa inutili ed assembramenti nei pressi degli uffici.

Gli uffici saranno presidiati da Polizia Municipale e Protezione Civile per prevenire ogni assembramento.

Il contributo eccezionale sarà fornito agli aventi diritto in forma di buoni spesa Fondo Solidale Covid-19 per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità presso le rivendite che accettano i buoni pasto.

Ai rivenditori, il Comune di Salerno chiede di applicare uno sconto solidale di almeno il 5 per cento e l’accettazione del buono per l’intero della spesa ivi compresi prodotti in offerta speciale.
Sono previsti severi controlli per scongiurare dichiarazioni mendaci che peraltro espongono i dichiaranti anche a conseguenze penali.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2020 - 15:50


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento