“Il diffondersi di comportamenti irresponsabili, produrrebbe una ripresa forte del contagio e renderebbe inevitabile il ripristino immediato del divieto di mobilita’. E’ evidente a tutti che se non c’e’ da parte di ogni singolo cittadino senso di responsabilita’, si rischia di prolungare all’infinito l’emergenza e la sofferenza di tutti, soprattutto dei bambini”. Cosi’ il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, rivolge un appello alla responsabilita’ dei cittadini dopo aver verificato “oggi per strada un eccesso di persone senza mascherine, senza distanziamento sociale, con assembramenti pericolosi”. Oggi si e’ consentita la mobilita’ dalle 6,30 alle 8,30 e dalle 19 alle 22. “E’ stata una misura presa per dare respiro soprattutto alle famiglie con bambini. Ma e’ indispensabile ribadire che l’ordinanza vigente rende obbligatorio: uso delle mascherine; distanziamento sociale; mobilita’ solo nelle vicinanze della propria abitazione. Non e’ assolutamente consentita una mobilita’ senza limiti, non protetta, disordinata. Forze dell’ordine e polizie municipali, sono invitate a garantire il rispetto rigoroso dell’ordinanza”.
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto