Cronaca Giudiziaria

Estorsioni, la Cassazione accoglie il ricorso della difesa del boss Di Martino sulla legittimità delle intercettazioni

Condivid

Castellammare di Stabia. Associazione mafiosa, estorsioni e droga: la Cassazione dà una nuova chance al boss Luigi Di Martino, ‘o profeta, il boss di Ponte Persica, detenuto in regime di 41 bis, destinatario a novembre scorso di un’ordinanza di custodia cautelare insieme a 19 presunti affiliati. Ieri la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso dell’avvocato Dario Vannetiello, difensore di Di Martino, proposto contro il rigetto del Tribunale del Riesame di Napoli. Il Tribunale della Libertà aveva infatti negato ogni attenuazione della misura proposta dalla difesa anche in merito alla validità delle intercettazioni ambientali e telefoniche, poste a sostegno dell’ordinanza di custodia cautelare da parte del Gip di Napoli. Alla luce del rigetto di Napoli, l’avvocato Vannetiello aveva proposto il ricorso in Cassazione, discusso ieri – nonostante l’emergenza sanitaria in corso – in un tribunale deserto. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli a novembre scorso aveva emesso un’ordinanza cautelare a carico di 20 persone (15 in carcere e 5 agli arresti domiciliari), accusati a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope e associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, armi  ed intestazione fittizia. La quarta sezione della Corte di Cassazione, presieduta dal giudice Fumu, ha valutato l’istanza del difensore del reggente del clan Cesarano –  operante da decenni in Pompei, Castellammare e zone limitrofe – . La tesi dell’avvocato Vannetiello ha fatto breccia nei supremi giudici.
Il vertice assoluto del clan era stato individuato in Gigino “ ‘o profeta”.
Gli elementi di accusa, avvalorati nella ordinanza di custodia  emessa dal giudice presso le indagini preliminari, Cananzi, apparivano granitici, anche alla luce di migliaia di intercettazioni.
Di Martino è accusato di ben  dieci reati: quell’ordinanza ora dovrà ritornare di nuovo dinanzi al Tribunale del Riesame,  nonostante il Procuratore Generale, dottoressa Loy, aveva invocato il rigetto dell’articolato ricorso proposto dalla difesa.
Il riesame dovrà verificare la fondatezza o meno delle questioni giuridiche sollevate e rigettate tra le quali quella sulla legittimità o meno delle intercettazioni ambientali e telefoniche, prova principe della intera inchiesta nella quale il boss stabiese è assistito dagli avvocati Dario Vannetiello e Antonio Garofalo.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2020 - 19:23

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20