Primo Piano

Esame di maturità: si parte il 17 giugno. Ecco tutte le novità sul voto finale

Condivid

La data degli esami di maturità sarà il 17 giugno, quando avrebbe dovuto tenersi la prima prova scritta se il coronavirus non avesse colpito il l’Italia e il mondo. La conferma è arrivata dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, intervenuta in diretta a Skuola.net, che ha sciolto anche un altro di grandi nodi che hanno agitato le notti dei 480 mila maturandi: quello riguardante i crediti.

Prima della pandemia erano 40 per il percorso svolto, poi gli altri 60 erano legati alle altre prove. “Voglio che si valorizzi di più il percorso, il 40-60 lo inverto”, ha detto oggi la ministra. E dunque, il ragazzo prima avrebbe auto 40 crediti al massimo, ne avrà 60 sulla base dell’ultimo triennio, per l’impegno messo negli anni, e 40 punti al massimo varrà la prova orale. L’esame orale – è l’altra novità – partirà da un argomento scelto dall’allievo con il docente, legato ad un argomento di indirizzo. Non si tratterà di una tesina ma di un tema da cui partire; nel colloquio ci sarà anche posto per quanto si è riusciti a fare delle esperienze di Alternanza scuola lavoro. Riguardo poi a Cittadinanza e Costituzione la ministra ha espresso l’auspicio che i docenti chiedano ai maturandi cosa hanno da dire rispetto a questo periodo di Coronavirus. 

Se ci fosse stato l’esame di Stato tradizionale la ministra ha detto che avrebbe proposto Pirandello come autore di una delle prove scritte di italiano. Tuttavia da un sondaggio messo a punto da alcuni studenti di scuole superiori di Milano che ha visto 24 mila risposte, quasi il 75% dei maturandi quest’anno preferirebbe non sostenere affatto la prova. Azzolina ha poi messo in guardia: anche se a giugno verranno tutti promossi, chi deve recuperare lo farà dai primi di settembre: “le valutazioni si faranno, io ho massima fiducia nei docenti, chi dovrà avere un 8 lo avrà, cosi’ come chi merita un 4. La ministra ha assicurato che è al lavoro per il rientro in classe a settembre “si deve assolutamente tornare” ha sottolineato. Gli studenti di terza media hanno saputo invece che il loro esame consisterà in una tesina che prepareranno insieme ai loro docenti, poi seguiranno gli scrutini finali.

Intanto il presidente della Commissione Istruzione della Camera, Luigi Gallo, in un ordine del giorno ha chiesto che per gli allievi non raggiunti dalla didattica a distanza (6%) si possano riaprire subito le porte delle scuole mentre Pd Leu e Autonomie chiedono con un emendamento al Dl Scuola che la platea delle assunzioni del concorso straordinario passi da 24 mila previsti oggi a 40 mila. Altri emendamenti sono previsti sulla stabilizzazione dei docenti di sostegno e sulla riapertura delle graduatorie.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2020 - 20:42

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19