#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 22:33
13.6 C
Napoli

Esame di maturità: si parte il 17 giugno. Ecco tutte le novità sul voto finale

facebook
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

SULLO STESSO ARGOMENTO

La data degli esami di maturità sarà il 17 giugno, quando avrebbe dovuto tenersi la prima prova scritta se il coronavirus non avesse colpito il l’Italia e il mondo. La conferma è arrivata dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, intervenuta in diretta a Skuola.net, che ha sciolto anche un altro di grandi nodi che hanno agitato le notti dei 480 mila maturandi: quello riguardante i crediti.

Prima della pandemia erano 40 per il percorso svolto, poi gli altri 60 erano legati alle altre prove. “Voglio che si valorizzi di più il percorso, il 40-60 lo inverto”, ha detto oggi la ministra. E dunque, il ragazzo prima avrebbe auto 40 crediti al massimo, ne avrà 60 sulla base dell’ultimo triennio, per l’impegno messo negli anni, e 40 punti al massimo varrà la prova orale. L’esame orale – è l’altra novità – partirà da un argomento scelto dall’allievo con il docente, legato ad un argomento di indirizzo. Non si tratterà di una tesina ma di un tema da cui partire; nel colloquio ci sarà anche posto per quanto si è riusciti a fare delle esperienze di Alternanza scuola lavoro. Riguardo poi a Cittadinanza e Costituzione la ministra ha espresso l’auspicio che i docenti chiedano ai maturandi cosa hanno da dire rispetto a questo periodo di Coronavirus. 

Se ci fosse stato l’esame di Stato tradizionale la ministra ha detto che avrebbe proposto Pirandello come autore di una delle prove scritte di italiano. Tuttavia da un sondaggio messo a punto da alcuni studenti di scuole superiori di Milano che ha visto 24 mila risposte, quasi il 75% dei maturandi quest’anno preferirebbe non sostenere affatto la prova. Azzolina ha poi messo in guardia: anche se a giugno verranno tutti promossi, chi deve recuperare lo farà dai primi di settembre: “le valutazioni si faranno, io ho massima fiducia nei docenti, chi dovrà avere un 8 lo avrà, cosi’ come chi merita un 4. La ministra ha assicurato che è al lavoro per il rientro in classe a settembre “si deve assolutamente tornare” ha sottolineato. Gli studenti di terza media hanno saputo invece che il loro esame consisterà in una tesina che prepareranno insieme ai loro docenti, poi seguiranno gli scrutini finali.

Intanto il presidente della Commissione Istruzione della Camera, Luigi Gallo, in un ordine del giorno ha chiesto che per gli allievi non raggiunti dalla didattica a distanza (6%) si possano riaprire subito le porte delle scuole mentre Pd Leu e Autonomie chiedono con un emendamento al Dl Scuola che la platea delle assunzioni del concorso straordinario passi da 24 mila previsti oggi a 40 mila. Altri emendamenti sono previsti sulla stabilizzazione dei docenti di sostegno e sulla riapertura delle graduatorie.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2020 - 20:42



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento