Due scosse di terremoto, una nella notte e la seconda poco prima dell’alba, sono state registrate sulle coste della Calabria. La prima di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 3,56 in provincia di Cosenza, sulla costa Calabra nord occidentale. Ne dà notizia la sala sismica dell’INGV di Roma. L’ipocentro e’ stato localizzato ad una profondità di 273 km. Non si registrano al momento danni a persone o cose. La seconda invece di magnitudo 2.0 è avvenuta nella zona: Costa Calabra sud occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria)con coordinate geografiche (lat, lon) 38.43, 15.72 ad una profondità di 48 km. Anche in questo caso non si registrano danni a persone o cose.
Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del… Leggi tutto
In vista della terza edizione del Festival del Management previsto per l’8 e il 9… Leggi tutto
Si è concluso nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia l’esame autoptico sul corpo di… Leggi tutto
Urbano Cairo non si nasconde. Il presidente del Torino, intervenuto ai microfoni di Radio Kiss… Leggi tutto
Napoli– La Squadra Mobile di Napoli, insieme al Commissariato di Posillipo, ha arrestato stamane un… Leggi tutto
Napoli - Per comunicare al riparo da orecchie indiscrete, i clan della camorra utilizzavano sofisticati… Leggi tutto