#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 20:34
16.6 C
Napoli
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di...
Caserta, blitz dei Carabinieri a Marcianise: tre arresti, denunce 
Benevento, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda...
Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del...
La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San...

Discriminazioni contro medici e infermieri del Cotugno, Di Mauro: “Trattati come untori ma io li abbraccerei uno ad uno”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Medici e infermieri che operano al Cotugno trattati come untori da vicini e conoscenti: è la denuncia del direttore generale dell’azienda ospedaliera dei Colli Maurizio Di Mauro che ha voluto stigmatizzare l’atteggiamento nei confronti degli operatori sanitari che da oltre un mese sono in trincea per combattere l’epidemia da Covid19. Il direttore si è fatto portavoce degli sfoghi di medici e paramedici che dopo aver finito il proprio turno di lavoro tornano a casa e vengono additati come degli appestati. Di Mauro ha denunciato un clima pesante nei loro confronti corredato di episodi sgradevoli da parte degli altri condomini. “Se fosse possibile – ha detto – li abbraccerei uno ad uno. Stanno facendo un lavoro senza sosta ma forse qualcuno non l’ha capito. Non è giusto vengano discriminati o trattati come gli untori perchè lavorano con i malati Covid. E’ inaccettabile. Ho appreso di alcuni episodi di discriminazione che rappresentano un brutto segnale per chi in queste ore sta dando tutto. Ora più che mai ci stringiamo attorno ai nostri operatori”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2020 - 19:34


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento