#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Decreto svuota carceri per il coronavirus, rischio che numerosi boss possano essere scarcerati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo la scarcerazione del boss mafioso Francesco Bonura , dello ‘ndranghetista Vincenzino Iannazzo e quella del killer scissionista Giosuè Belgiorno almeno altri 70 esponenti di clan mafiosi e camorristici potrebbero beneficiare del decreto svuotacarceri che dovrebbe tutelare i detenuti dal pericolo di contagio da covid-19.

“Mai e poi mai i camorristi ed i mafiosi dovranno essere scarcerati. Qui si sta usando l’emergenza sanitaria da Coronavirus per concedere libertà a delinquenti, criminali, killer efferati e boss spietati. I detenuti ed i loro familiari protestano per il rischio contagio, ma sono quelle stesse persone che hanno devastato carceri occupato strade e dato vita a rivolte, provocando loro stesse un pericolo di diffusione del virus, quindi di cosa vogliono parlare? Prima di pretendere diritti, che comunque gli sono sempre stati concessi, riflettessero sui loro doveri di cittadini perbene, mai portai a compimento. Vergognosa poi la campagna di video sui social a favore della scarcerazione immediata dei detenuti al 41bis.” – dichiara il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli – “Abbiamo deciso di lanciare questa petizione per chiedere che non sia concesso a criminali, camorristi e mafiosi di lasciare gli istituti carcerari sfruttando l’emergenza sanitaria in corso. Sarebbe una sconfitta dello Stato e rappresenterebbe un grave pericolo per le nostre città, si metterebbero in libertà criminali, capaci di mettere a ferro e fuoco le strade, e boss cruenti che hanno lastricato di sangue le strade della nostra terra.

I vari Cutolo, Di Lauro e Moccia stanno bene dove stanno, dietro alle sbarre e spesso anche in isolamento quindi super sicuri. La richiesta di uscire dal carcere già formalizzata da parte del boss Raffaele Cutolo della nuova camorra organizzata è palesemente una scusa e va respinta. Tutti hanno dei diritti, giusto, soprattutto quelli che hanno sofferto e pianto a causa dei boss, hanno il diritto di essere protetti e al sicuro, non lo sarebbero con i camorristi rimessi in circolazione senza aver scontato pienamente le loro pene e il loro debiti con la società”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2020 - 21:02



Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento