Italia

Da Végé e associati 1,5 milioni tra cui i territori di Polla, di Avellino, donazioni alle Asl della Campania

Condivid

Il gruppo VéGé e le imprese associate, attraverso una serie di donazioni, ha stanziato 1,5 milioni di euro per testimoniare concretamente la sua vicinanza alle comunità, ai loro territori, ai sistemi sanitari locali e nazionale. Le 31 imprese associate VéGé, donando complessivamente 900.000 euro, intendono così agire in favore dei luoghi in cui operano. Solo a titolo di esempio, ma non esaustivo, ricordiamo donazioni in favore degli ospedali di Treviso, di Licata, di Agrigento, di Polla, di Avellino, donazioni alle Asl della Campania. Parte dei contributi sarà devoluto alla rete ospedaliera delle province siciliane maggiormente colpite dall’epidemie, come l’ospedale Umberto I di Enna, Cervello di Palermo, Policlinico di Messina e le Aziende Ospedaliere Cannizzaro e Garibaldi di Catania, così come, in Sardegna, a 4 comunità sociali di Cagliari.

A livello nazionale, invece, 600.000 euro saranno devoluti direttamente alla Croce Rossa Italiana che è in prima linea dall’inizio dell’allerta Covid-19 in modo capillare su tutto il territorio nazionale. Inoltre, a sostegno dei nostri lavoratori e delle loro famiglie, adotteremo misure specifiche di sicurezza per la salvaguardia della loro salute e una copertura assicurativa integrativa che prevede l’assistenza sanitaria in caso di positività al Covid-19. Infine abbiamo pensato ad un bonus integrativo, per ciascun collaboratore, variabile a seconda di ogni impresa. VéGé ha immediatamente aderito alla richiesta del presidente Conte di aumentare la capacità di spesa dei voucher di emergenza messi a disposizione dal Governo attraverso i Comuni, offrendo un ulteriore sconto del 10% alla cassa. Per consentire a tutti i clienti di manifestare la propria solidarietà verso chi si trova in uno stato di bisogno, è stata avviato un’ulteriore iniziativa che permette di lasciare una quota per pagare la spesa a chi non può permetterselo. La spesa solidale o spesa sospesa, è uno strumento necessario per dire ciascuno di noi agli altri ecco, ci siamo, nessuno sarà lasciato solo.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2020 - 13:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata dal Comune

Era il Giovedì Santo del 1900 quando Theo Brinkmann, giovane artigiano formato alla Reale Accademia… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:56

Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli. Il sindaco: “Non ci intimidiscono”

Una busta anonima, un proiettile al suo interno, e un messaggio chiaro quanto inquietante: è… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:49

Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del supercomputer Opta fanno sognare l’Inter

La corsa alla Champions entra nel vivo e il supercomputer ha già scelto i suoi… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:42

Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete con i tesori archeologici del territorio

POMPEI – Una nuova alleanza per valorizzare il patrimonio culturale campano: con l’acquisto di un… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:32

Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra antichi sapori e legni millenari

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano sta per… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:07

Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi a mezz’aria

Attimi di tensione nel primo pomeriggio di oggi, sulla funivia del Faito, che collega Castellammare… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:50