I fatti del giorno

Coronavirus, uno studio: uomini più a rischio, ‘colpa’ dei testicoli

Condivid

Il nuovo coronavirus potrebbe “rifugiarsi” nei testicoli, rendendo gli uomini più predisposti ad una malattia di più lunga durata e di maggiore gravità. E’ quanto emerge da un nuovo studio del Montefiore Health System, dell’Albert Einstein College of Medicine e dell’Ospedale di Malattie Infettive Kasturba a Mumbai in India, i cui principali autori sono due medici indiani, madre e figlia, fra l’India e gli Stati Uniti. Uno studio condotto negli Usa dal Montefiore Health System e dall’Albert Einstein College of Medicine, in collaborazione con l’Ospedale di Malattie Infettive Kasturba a Mumbai in India, propone una risposta inedita, e cioé che la colpa sarebbe dei testicoli. I ricercatori hanno monitorato il recupero di 68 pazienti a Mumbai, in India, per studiare i comportamenti ‘di genere’ del virus, che infetta più gli uomini delle donne e in maniera spesso più grave, secondo un rapporto preliminare pubblicato su MedRxix, citato dal New York Post.

La dottoressa Aditi Shastri, oncologa presso il Montefiore Medical Center nel Bronx, e sua madre, la dottoressa Jayanthi Shastri, microbiologa dell’ospedale Kasturba per le malattie infettive di Mumbai, hanno affermato che il virus si lega a una proteina che si trova ad alte concentrazioni nei testicoli. Questa proteina, nota come ACE2, è presente anche nei polmoni, nel tratto gastrointestinale e nel cuore. Ma poiché i testicoli sono meno interessati dalla reazione immunitaria, il virus potrebbe rimanervi per periodi più lunghi rispetto al resto del corpo a causa di una clearance virale ritardata, trovandovi un ‘rifugio’, secondo lo studio. Madre e figlia ricercatrici hanno affermato che ciò potrebbe spiegare perché le donne si riprendono dal virus più rapidamente degli uomini. La quantità media di tempo per le pazienti di sesso femminile nel campione preso in esame a Mumbai per eliminare il virus era di quattro giorni, mentre gli uomini ci mettevano in media due giorni in più, secondo lo studio.

“Queste osservazioni dimostrano che i soggetti di sesso maschile tendono a ritardare l’eliminazione del virus”, hanno scritto le autrici, aggiungendo che i testicoli potrebbero servire da “serbatoi” per il virus. Lo studio potrebbe offrire una spiegazione al più alto tasso di mortalità osservato in un più grande numero di Paesi fra gli uomini contagiati dal coronavirus rispetto alle donne.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2020 - 13:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34