#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Coronavirus, tornano a salire i positivi in Italia: ma c’ è il dato più basso dei morti dal 14 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tornano a salire il numero degli attualmente positivi al coronavirus in Italia. Sono infatti 106.103 le persone ancora contagiate, ovvero 256 persone in piu’ di ieri. E’ quanto riporta il bollettino della Protezione civile sulla diffusione del coronavirus in Italia. Il dato degli attualmente positivi è però influenzato dalla netta riduzione dei decessi su base quotidiana, 260 da ieri, e dalla diminuzione dei guariti, sempre su base quotidiana. Non cresce invece il numero dei casi da ieri, perché il totale è di 197.675 a cui vanno sottratte le 26.644 vittime e i 64.928 guariti. Il numero di nuovi casi su base quotidiana è, dunque, di 2.324, comunque in calo rispetto a ieri quando erano stati 2.357. Da segnalare i decessi, 260 (che porta il computo dei morti per Covid-19 a 26.644), mai cosi’ pochi dal 14 marzo scorso, mentre le persone che sono guarite sono 1.808 contro le 2.622 di ieri (in totale sono guarite 64.928 persone). Rispetto alla scorse 24 ore, inoltre, ci sono 256 positivi in più (ieri erano scesi di 680 unita’ perché c’erano più morti e più guariti). Ancora in calo i ricoveri (-161) e le persone in terapia intensiva (-93). Il numero totale di tamponi effettuati è salito a 1 milione 757mila 659, con un incremento di 49.916, inferiore a quelli effettuati ieri che erano stati oltre 65mila.

Dai dati della Protezione civile emerge che sono 35.166 i malati in Lombardia (693 in piu’ rispetto a ieri), 12.341 in Emilia-Romagna (-6), 15.519 in Piemonte (+17), 9.138 in Veneto (-294), 6.069 in Toscana (-77), 3.480 in Liguria (+47), 3.308 nelle Marche (+36), 4.573 nel Lazio (+12), 2.924 in Campania (-11), 1.682 nella Provincia di Trento (-62), 2.937 in Puglia (+18), 1.248 in Friuli Venezia Giulia (+164), 2.107 in Sicilia (-165), 2.068 in Abruzzo (+7), 994 nella provincia di Bolzano (-41), 296 in Umbria (-1), 783 in Sardegna (-11), 797 in Calabria (-14), 254 in Valle d’Aosta (-59), 219 in Basilicata (+1), 200 in Molise (+2). Quanto alle vittime, se ne registrano 13.325 in Lombardia (+56), 3.386 in Emilia-Romagna (+39), 2.823 in Piemonte (+56), 1.315 in Veneto (+27), 778 in Toscana (+18), 1.114 in Liguria (+21), 879 nelle Marche (+5), 389 nel Lazio (+2), 345 in Campania (+4), 405 nella provincia di Trento (+5), 399 in Puglia (+8), 264 in Friuli Venezia Giulia (+1), 228 in Sicilia (+4), 295 in Abruzzo (+2), 269 nella provincia di Bolzano (+4), 64 in Umbria (+1), 109 in Sardegna (+6), 80 in Calabria (+0), 131 in Valle d’Aosta (+1), 25 in Basilicata (+0), 21 in Molise (+0). Ad oggi sono stati effettuati 1.757.659 tamponi che hanno riguardato complessivamente 1.210.639 persone. L’incremento del numero dei tamponi rispetto a ieri e’ di 49.916. 


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2020 - 18:27


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento