Politica Napoli

Coronavirus: sul sito del Comune di Napoli il bando per i buoni spesa. ECCO CHI POTRA’ RICEVERLO

Condivid

E’ stata pubblicata sul portale istituzionale del Comune di Napoli la manifestazione di interesse finalizzata ad acquisire la disponibilità di operatori economici presenti sul territorio cittadino interessati a fornire generi di prima necessità ai cittadini in condizione di fragilità sociale durante l’emergenza Covid-19. I soggetti interessati all’avviso dovranno: essere disponibili nell’immediato all’emissione di buoni spesa del valore di EURO 100 a settimana per un massimo di tre settimane (aumentati di 20 euro/settimana per ogni figlio da 0 a 12 mesi) da utilizzare esclusivamente nel loro punto vendita ed in un’unica soluzione; fornire contestualmente prodotti alimentari e di igiene per la casa e la persona; avere locali idonei a garantire le massime condizioni di sicurezza ed il rispetto delle indicazioni per la prevenzione della diffusione del virus covid – 19; essere disponibili ad effettuare uno sconto (precisando la percentuale nella domanda) sui tutti prodotti acquistati; omaggiare ogni nucleo familiare beneficiario di un uovo pasquale di media grandezza (150 grammi); avere la disponibilità di un terminale informatico (sufficiente anche uno smartphone) collegato alla rete internet su cui verificare i dati del rappresentante del nucleo familiare responsabile per il ritiro del buono settimanale (che presenterà il suo codice fiscale e la sua carta di identità); emettere fattura elettronica per le prestazioni rese; disporre la consegna domiciliare obbligatoriamente per coloro che sono impossibilitati a recarsi personalmente presso l’esercizio e in subordine per tutti gli altri, al fine di evitare lo spostamento delle persone, pericoloso in termini di diffusione del contagio. L’importo reso disponibile dal fondo di solidarietà potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari e/o prodotti di prima necessita’, compresi quelli in promozione, e precisamente: prodotti alimentari di base non elaborati; salute e cura della persona ad esclusione di quelli di bellezza; pulizia e cura della casa; prodotti per la cura di bambini e neonati. Non e’ assolutamente spendibile per: alcolici (vino, birra e super alcolici vari); arredi e corredi per la casa (es. stoviglie etc.).

“Siamo molto soddisfatti di questo primo risultato di un lavoro incessante dell’Amministrazione da quando solo tre giorni fa e’ stato istituito il fondo di solidarieta’ comunale Il Cuore di Napoli. La rapidita’ nelle risposte ai cittadini da parte delle amministrazioni pubbliche e’ fondamentale per evitare che i sistemi criminali si alimentino sul disagio dei piu’ fragili – affermano l’assessore alle politiche sociali e al lavoro Monica Buonanno e l’assessore al Commercio Rosaria Galiero -. In soli due giorni siamo riusciti a pubblicare l’avviso per gli esercizi commerciali, che hanno sede operativa nel territorio comunale e disponibili a stipulare apposita convenzione con il Comune di Napoli e nell’ambito delle attivita’ necessarie per attuare quanto previsto dalla delibera 91/2020 di istituzione del fondo di solidarieta’, confidiamo nella collaborazione di tutti gli esercizi operanti sul territorio in questo difficile momento di difficolta’ che l’intera popolazione sta vivendo a causa dell’emergenza. “Tante attenzioni in questo avviso (dalla richiesta di disponibilita’ agli sconti all’omaggio di un uovo di Pasqua alla richiesta di disponibilita’ a portare i prodotti a domicilio alle persone che non possono uscire di casa) che evidenziano la sensibilita’ dell’Amministrazione – proseguono Buonanno e Galiero – e la volonta’ di “rendere umano” anche un atto amministrativo. Solo con le armi della rapidita’ e dell’empatia verso chi e’ in difficolta’ si puo’ vincere la guerra del Covid19. Siamo certe che tanti operatori economici aderiranno all’iniziativa che in questo momento cosi’ difficile, rappresenta una risposta concreta verso i piu’ deboli e fragili. Un passaggio fondamentale per l’avvio di tutta la procedura che non sarebbe stato raggiunto senza il contributo fondamentale dei dirigenti e collaboratori che lavorano in sinergia con gli Assessorati alle Politiche sociali e al Commercio”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2020 - 11:16
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco in rianimazione: ha avuto una crisi respiratoria

Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:31

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31