#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 09:24
15 C
Napoli
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...

Coronavirus, ‘spento’ il facolaio di Madonna dell’Arco: la struttura di nuovo funzionante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Asl Napoli 3 Sud, prevenzione e contenimento Covid nelle Rsa

Somma Vesuviana
Presso la struttura Santa Maria del Pozzo di Somma Vesuviana, nel giro di sole ventiquattr’ore, non appena ricevuta la segnalazione della presenza di ospiti con sintomi, la direzione aziendale con il supporto del responsabile prevenzione covid nelle Rsa Antonio Coppola, ha affrontato e circoscritto il contagio.
Ad oggi, a seguito dei circa 400 tamponi effettuati, sono in totale 22 i positivi di cui 18 ospiti e quattro operatori dipendenti.
Gli anziani sono stati tutti già trasferiti al covid hospital di Boscotrecase con sintomi non gravi ed in grado di respirare autonomamente. Mentre gli operatori, tre completamente asintomatici e uno con febbre, sono in isolamento nelle proprie abitazioni.
Lo screening con tamponi ha riguardato, oltre che ospiti e operatori della struttura, anche i fornitori ed altri soggetti che hanno avuto contatti.
La direzione Asl Napoli 3 Sud ha già dato mandato al responsabile prevenzione covid nelle Rsa di allargare ulteriormente il raggio dei controlli al fine prevenire ed arginare definitivamente lo sviluppo dell’infezione.

Sant’Anastasia

Alla Rsa Convento Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia, tutti gli operatori (oss e infermieri) si sono negativizzati e sono di nuovo a lavoro nella struttura.
Degli ospiti, 35 su 38 sono risultati negativi e sono in buone condizioni generali. Dunque, si può considerare spento quasi del tutto uno dei focolai di infezione che destava maggiori preoccupazioni. Fin dalle prime segnalazioni le strutture Asl hanno risposto con prontezza e determinazione supportando costantemente la direzione della Rsa.
Scisciano
Ieri (24 aprile 2020) a Villa Arianna di Scisciano è stato segnalato una paziente con tampone positivo al referente aziendale. Anche qui immediata la risposta Asl con il trasferimento presso un centro Covid ospedaliero, la sanificazione degli ambienti e, questa mattina, tampone sia per i 60 ospiti, sia per i circa 50 operatori.
Assunti cinque medici
Il grande impegno dell’Asl Napoli 3 Sud per la salvaguardia delle persone deboli e degli anziani nelle Rsa e case di riposo ha richiesto l’implementazione del personale specialistico. Cinque i nuovi medici assunti e messi a disposizione del coordinatore aziendale prevenzione covid nelle Rsa.
L’obiettivo è intensificare fin dalla prossima settimana i test rapidi allargando i controlli a tutte le strutture di comunità.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2020 - 22:13


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento