Calcio

Coronavirus, Spagna: calciatori contro la Liga per ricorso all’Erte

Condivid

I calciatori spagnoli hanno criticato la decisione della Liga di chiedere ai club di presentare un Erte (Expediente de Regulación Temporal de Empleo) e tagliare gli stipendi dei propri tesserati per fronteggiare la crisi del coronavirus. Sottolineano che la Liga ha creato un cuscinetto finanziario per questo periodo considerando che si vantava sempre delle sue “misure di controllo economico” e dell'”economia ben equilibrata” dei club spagnoli. L’associazione ha affermato che dovrebbe essere preso in considerazione il fatto che la Liga è stata temporaneamente sospesa e non ancora annullata.

Liga e sindacato calciatori sono in trattativa per cercare di trovare modi per mitigare le perdite che potrebbero raggiungere quasi 1 miliardo di euro se la stagione non dovesse ripartire. I giocatori hanno dichiarato di essere d’accordo con una riduzione dello stipendio per aiutare i club durante la crisi, ma non nella misura richiesta dalla Liga, il che potrebbe ammontare a quasi la metà delle perdite totali se la competizione non dovesse riprendere . I giocatori hanno dichiarato di voler continuare a negoziare direttamente con i club invece di essere costretti a rifugiarsi. “I club e i giocatori hanno raggiunto accordi per quanto riguarda gli stipendi”, ha dichiarato l’associazione dei giocatori. “Quello che i calciatori non hanno intenzione di fare è rinunciare ai diritti del lavoro”. Il ricorso agli aiuti del governo aiutano a ridurre i costi del lavoro dei club, garantendo al contempo ai giocatori il loro posto di lavoro al termine della crisi. La Spagna ha più di 130.000 casi confermati di COVID-19, con quasi 12.500 morti.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2020 - 18:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24