Serve ancora molta prudenza per ripartire ma “a giugno con il caldo umido il virus potrebbe attenuarsi”. Lo afferma in un’intervista a La Stampa Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Speranza ed esperto di sanita’ pubblica di fama internazionale. Ricciardi cita “uno studio presentato il 24 aprile dal sottosegretario alla sicurezza interna Usa alla Casa Bianca: mostrerebbe che il virus soffre il caldo umido. Al chiuso, con 24 e 20% di umidità può resistere su una superficie per 18 ore, con 35 e un tasso di umidità dell’80% la sua permanenza non supera l’ora. Se poi si è al sole bastano 24 e lo stesso livello di umidità perché scompaia in due minuti”. Quanto alla scelta del governo per la fase 2, Ricciardi osserva che “oltre 100 simulazioni del Comitato scientifico mostrano che riavviare contemporaneamente la mobilità da lavoro e quella sociale avrebbe comportato un aumento esponenziale della curva epidemica. Il Paese chiedeva di poter tornare a produrre. Si è fatta una scelta”. Ora bisogna agire “in modo deciso nelle Rsa e consentire ai positivi non gravi che non sono nelle condizioni di restare in isolamento a casa di essere accolti in strutture idonee”
Un'opportunità unica per scrittori emergenti arriva da Salerno Letteratura e Mokapimm, che lanciano una call… Leggi tutto
Torre Annunziata – Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo edilizio, priorità della Procura della Repubblica,… Leggi tutto
Afànisi, lo spettacolo teatrale di Alessandro Paschitto in scena al Teatro Nuovo di Napoli il… Leggi tutto
Napoli- A luglio scorso dopo la sua scarcerazione ci una festa con fuochi d'artificio al… Leggi tutto
Il carnevale di Palomonte, rinomato evento nel salernitano, quest'anno si presenta con il tema “Sotto… Leggi tutto
Napoli – Il futuro dello stadio Diego Armando Maradona torna al centro del dibattito. A… Leggi tutto