#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 13:52
13.4 C
Napoli
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Coronavirus, Regione Campania: al via bonus per famiglie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Via ai 14 milioni di euro che la Regione Campania ha stanziato per aiutare le famiglie nell?accudimento dei figli al di sotto dei 15 anni durante il periodo della sospensione dei servizi educativi dell?infanzia e delle scuole. E’ stato approvato ieri sera il bando “conlefamiglie” che prevede bonus fino a 500 euro per le famiglie residenti in Campania con reddito fino a 20mila euro, e fino a 300 euro per quelle con reddito fino a 35mila euro, fino all?esaurimento dei 14 milioni di euro stanziati nell?ambito del Piano per l?emergenza socio-economica della Regione Campania contenente misure integrate di sostegno alla popolazione. Il bonus potra’ essere utilizzato per l?acquisto di strumenti tecnologici per la didattica a distanza o come contributo per il pagamento dei servizi di babysitting, non e’ cumulabile con altri incentivi per le stesse finalita’ emanati dal governo, ma puo’ essere invece cumulabile con il contributo previsto dal bando regionale “iostudio”. I requisiti per accedere al contributo, dunque, sono la presenza di almeno un figlio al di sotto dei 15 anni al momento del 5 marzo 2020, data di sospensione del servizio scolastico, iscritto ad un servizio educativo o a una scuola di ogni ordine e grado, in possesso di un ISEE fino a 20mila euro compresi per il bonus di 500 euro e fino a 35mila compresi per il bonus di 300 euro. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente sulla piattaforma dedicata https://conlefamiglie.regione.campania.it a partire dalle ore 9 del 27 aprile e fino alle ore 00 del 7 maggio 2020. La graduatoria verra’ formata in base al reddito ISEE fino all?esaurimento dei fondi stanziati.

A parita’ di ISEE verranno considerati i parametri del numero dei figli e dell?eta’ del minore. Il bando completo e’ pubblicato sul sito della Regione “Con questo secondo bando ‘conlefamiglie’ che si affianca alle misure di sostegno previste dal bando ‘iostudio’ – dice Lucia Fortini, assessore all?Istruzione, Politiche Sociali e Giovanili – sono complessivamente di 21 milioni le risorse che la Regione ha messo in campo per aiutare i cittadini campani a sostenere il costo della didattica a distanza, uno sforzo enorme se rapportato agli 80 milioni che il governo centrale ha stanziato per tutto il Paese. Ventuno milioni destinati a 60mila tra studenti e famiglie della Campania. Noi tutti ci auguriamo che a settembre si possa tornare a fare lezione in classe, ma se si dovesse ricorrere ancora all?insegnamento a distanza, con l?esaurimento dei due bandi la Regione ha voluto garantire agli studenti campani un tablet o un computer per la didattica a distanza”. COM-PO 18-APR-20 17:10 NNNN


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2020 - 17:25


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento