Primo Piano

Coronavirus: prosegue il calo dei ricoveri in Italia ma i casi sono ancora tanti: +3021 rispetto a ieri

Condivid

Sale a 192.994 il totale degli italiani colpiti da coronavirus, +3.021 rispetto a ieri, in leggero aumento quindi (ieri l’incremento era stato di 2.646 unita’). Sono i dati forniti dalla Protezione Civile nel bollettino delle 18. Oggi si contano 2.922 guariti (ieri 3.033), per un totale che supera i 60mila, per l’esattezza 60.498. I decessi giornalieri sono 420 (ieri 464), che portano il totale a 25.969. Continua a calare il numero degli attualmente positivi, ossia i malati ancora “attivi”: 321 in meno oggi, con il totale che scende a 106.527. Prosegue inoltre il trend, che dura ormai da oltre due settimane, di calo dei ricoveri: quelli in regime ordinario sono scesi di 803 unità, portando il totale a 22.068, mentre quelli in terapia intensiva sono 94 in meno, scendendo in totale a 2.173. Mentre sono 82.286 i pazienti in isolamento domiciliare. Sempre alto il numero dei tamponi eseguiti, 62.447 oggi (ieri il record di 66.658).  Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.642.356 tamponi per il coronavirus.  Continua, quindi,  per il quinto giorno consecutivo il calo dei malati di coronavirus in Italia. Sono 106.527 gli attualmente positivi, 321 in meno di ieri. Prosegue ancora il trend in calo dei ricoveri in terapia intensiva per coronavirus. Ad oggi sono 2.173, 94 in meno rispetto a ieri. Di questi, 756 sono in Lombardia, 34 in meno rispetto a ieri. Dei 106.527 malati complessivi, 22.068 sono ricoverati con sintomi, 803 in meno rispetto a ieri e 82.286 sono quelli in isolamento domiciliare.

Dai dati della Protezione civile emerge che sono 34.368 i malati in Lombardia (495 in piu’ rispetto a ieri), 12.509 in Emilia-Romagna (-336), 15.391 in Piemonte (+239), 9.679 in Veneto (-246), 6.133 in Toscana (-38), 3.437 in Liguria (-29), 3.273 nelle Marche (+43), 4.492 nel Lazio (+6), 2.943 in Campania (-35), 1.827 nella Provincia di Trento (-44), 2.933 in Puglia (-3), 1.320 in Friuli Venezia Giulia (+185), 2.320 in Sicilia (+19), 2.079 in Abruzzo (-21), 1.093 nella provincia di Bolzano (-401), 322 in Umbria (-33), 804 in Sardegna (-13), 821 in Calabria (-2), 354 in Valle d’Aosta (-109), 229 in Basilicata (+0), 200 in Molise (+2). Quanto alle vittime, se ne registrano 13.106 in Lombardia (+166), 3.303 in Emilia-Romagna (+34), 2.699 in Piemonte (+69), 1.244 in Veneto (+38), 742 in Toscana (+19), 1.076 in Liguria (+29), 865 nelle Marche (+8), 384 nel Lazio (+9), 336 in Campania (+4), 389 nella provincia di Trento (+7), 383 in Puglia (+9), 258 in Friuli Venezia Giulia (+2), 218 in Sicilia (+5), 286 in Abruzzo (+6), 263 nella provincia di Bolzano (+2), 62 in Umbria (+1), 102 in Sardegna (+4), 80 in Calabria (+4), 129 in Valle d’Aosta (+2), 24 in Basilicata (+0), 20 in Molise (+0). Ad oggi sono stati effettuati 1.642.356 tamponi che hanno riguardato complessivamente 1.147.850 persone. L’incremento del numero dei tamponi rispetto a ieri e’ di 62.447.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2020 - 18:31
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia, indagini puntano all’aggressione

Acerra  - Non ce l'ha fatta Immacolata D'Anna, la 46enne rimasta gravemente ustionata nell'incendio divampato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 08:22

Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici del rapitore

Ore contate per i complici del rapitore del 15enne di San Giorgio a Cremano fermato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:27

Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari

Genova – È in corso dalle prime ore di oggi una vasta operazione della Polizia… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:13

Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro di crediti fiscali illeciti

Napoli – Un colpo mirato alle frodi fiscali è stato portato a termine dai militari… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:05

Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani

Enna– Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ma stavolta il colpo non va a… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:36

Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per te in amore, lavoro, salute e finanze, con… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:22