Foto archivio
Il fondo per il Piano Socio Economico della Campania passa da 604 a 900 milioni di euro. La Regione e’ riuscita a destinare risorse per altri 300 milioni in aggiunta ai 604 gia’ stanziati, in modo da aumentare tutte le pensioni al minimo e gli assegni sociali. Intanto si sta completando il lavoro per la definizione della platea dei beneficiari di tutte le misure di sostegno previste dal Piano e per l’attivazione della piattaforma informatica che consentira’ di accedere alle stesse.
A conclusione di un lungo lavoro cominciato nei mesi scorsi, si e’ concluso anche l’iter per un’altra misura straordinaria di sostegno alle imprese, con l’operazione finanziaria dei mini bond garantiti dalla societa’ della Regione Sviluppo Campania. “Un’operazione di sostegno al credito importante che va a integrare il Piano Socio Economico della Campania e che sara’ utilissima nei prossimi mesi”, si legge in una nota della giunta retta da Vincenzo De Luca.
Avellino – Ha approfittato delle prime luci del giorno per scaricare rifiuti pericolosi in un… Leggi tutto
Avellino - Un'anziana avellinese è scampata a una truffa ben architettata grazie alla prontezza della… Leggi tutto
Riapre a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi, restaurato con 300mila euro… Leggi tutto
Vallo della Lucania si prepara a un'esplosione di nostalgia e controversie culturali con il Festival… Leggi tutto
Napoli– Si chiamava Carmine Parlato l’uomo che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto… Leggi tutto
È stato ritrovato senza vita nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15, il corpo… Leggi tutto