Foto archivio
Il fondo per il Piano Socio Economico della Campania passa da 604 a 900 milioni di euro. La Regione e’ riuscita a destinare risorse per altri 300 milioni in aggiunta ai 604 gia’ stanziati, in modo da aumentare tutte le pensioni al minimo e gli assegni sociali. Intanto si sta completando il lavoro per la definizione della platea dei beneficiari di tutte le misure di sostegno previste dal Piano e per l’attivazione della piattaforma informatica che consentira’ di accedere alle stesse.
A conclusione di un lungo lavoro cominciato nei mesi scorsi, si e’ concluso anche l’iter per un’altra misura straordinaria di sostegno alle imprese, con l’operazione finanziaria dei mini bond garantiti dalla societa’ della Regione Sviluppo Campania. “Un’operazione di sostegno al credito importante che va a integrare il Piano Socio Economico della Campania e che sara’ utilissima nei prossimi mesi”, si legge in una nota della giunta retta da Vincenzo De Luca.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto