Coronavirus

Coronavirus, pazienti trasferiti da Villa delle Magnolie nel Casertano, dopo i contagi

Condivid

Villa delle Magnolie chiude i battenti dopo i riscontrati casi di Coronavirus. Lo ha deciso la direzione generale dell’Asl di Caserta disponendo la serrata temporanea della struttura sanitaria di Castel Morrone ed il trasferimento dei pazienti, circa 40, presso altri presidi ospedalieri o presso il proprio domicilio. Il provvedimento disposto dall’Asl di Caserta è stato adottato al fine di scongiurare che i focolai nati all’interno della clinica potessero allargarsi a macchia d’olio. La scelta è stata protesa alle dimissioni ad horas di tutti i pazienti. Per i casi di positività da Covid-19 è stato previsto il trasferimento presso i nosocomi dedicati, per i casi di sospetta positività al Coronavirus verrà attuato il monitoraggio dall’Uopc competente territorialmente. Per i restanti degenti permangono le dimissioni immediate.

Già era stata inoltrata la procedura dimissionaria degli ‘ospiti’ della residenza assistenziale al verificarsi della prima positività. L’attuazione delle forme di contenimento al fine di evitare possibili rischi di contagio è stata la strada intrapresa dalla dirigenza sanitaria casertana. Nei termini immediati della chiusura della struttura sanitaria si procederà all’opera di sanificazione.Era stato il sindaco di Castel Morrone Gianfranco Della Valle, “in ragione della notizia di ulteriori casi di contagio epidemiologico da Covid 19 rilevati presso la struttura di Villa delle Magnolie”, a sollecitare l’Asl, l’unità di crisi della Regione Campania e la Prefettura, vedendosi accogliere le sue richieste con l’intervento dell’azienda sanitaria di Caserta, riservandosi “l’adozione di ulteriori provvedimenti a tutela della popolazione residente”.

A Villa delle Magnolie si erano verificati ben 3 casi tra i pazienti (un uomo di San Cipriano d’Aversa, uno di Casagiove e una persona di Alvignano) oltre a un medico di Santa Maria Capua Vetere che ha intrattenuto un rapporto di collaborazione con la struttura sanitaria. Nelle scorse settimane, inoltre, un giudice del tribunale civile di Santa Maria Capua Verere aveva ordinato alla struttura di fare il tampone su un paziente prima delle dimissioni in quanto “non poteva escludersi” un contagio, visti i casi già acclarati presso la clinica.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2020 - 19:17
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49