#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:50
15.9 C
Napoli
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...

Coronavirus – Pasqua e Pasquetta dai balconi salernitani sui social

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pranzo di Pasqua virtuale grazie alla videochiamata, preparazione di balcone di casa in corso per il barbecue di Pasquetta, preparazione di piatti della tradizione ma anche sperimentali per poi essere postati sui social.
Ai tempi del coronavirus, nel salernitano, la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo si festeggiano sui social.

I menù della domenica pasquale dei salernitani, per lo più, rispetteranno i classici canoni, ma a spaventarli saranno le quantità perché si pranzerà al massimo in cinque o sei, quanti vivono sotto lo stesso tetto. Perciò, c’è già chi ha provveduto a riadattare la tv del salotto a mega-monitor del computer, dopo aver piazzato la webcam che inquadra la tavola nella sala da pranzo. Alle 13.00 puntuali, parte il collegamento in diretta: dall’altra parte, figli e parenti che, semmai, vivono dall’altra parte della strada. Se, domani e dopodomani, supermercati e alimentari resteranno chiusi, la corsa all’acquisto della carne da fare alla brace si è anticipata ad oggi. Sarà una gara sui terrazzi a chi fa la grigliata più profumata. In tanti, infatti, su gruppi Facebook e su WhatsApp, si stanno accordando per trascorrere la Pasquetta, ognuno a casa propria, guardandosi da un palazzo all’altro e scambiandosi i ‘trucchi del mestiere’ per essere incoronato, a fine giornata, re del barbecue. L’idea di passare la Pasquetta sui balconi, complici le clementi temperature annunciate dalle previsioni meteo, è venuta anche al sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, che vuol coinvolgere i propri concittadini. E, attraverso un post Facebook, spiega che, nel comune dell’agro, quasi tutti “abbiamo un vantaggio” e, cioè, che “i balconi sembrano mezzi terrazzini”. Quindi, “per non accendere un’epidemia finora tenuta sotto controllo sui territori”, la Pasquetta sui balconi, “intesa come pranzo e un bicchiere in mano, può essere una idea in tempi di restrizioni”. Certo, osserva il primo cittadino ammettendo che l’iniziativa sia della moglie, “non sarà il massimo”, ma è pur sempre “un modo minimo per rompere la monotonia di queste settimane interminabili (e necessarie) nella stessa cucina o nelle stesse solite stanze”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2020 - 19:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento