Coronavirus

Coronavirus, nuovo calo dei contagiati e dei morti in Italia

Condivid

Coronavirus, nuovo calo dei contagiati e dei morti in Italia. Sono 71.252 i guariti dal coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 2.311. L’aumento ieri era stato di 2.317. Il dato e’ stato reso noto dalla Protezione civile.

 Sale a 203.591 il numero totale degli italiani colpiti da coronavirus dall’inizio dell’epidemia, con un aumento di 2.086 unita’ su ieri: dato stabile (ieri l’aumento era stato di 2.091), ma che fa registrare oggi piu’ tamponi di ieri (63.827 contro 57.272), e un rapporto positivi/tamponi che scende al 3,2%, il piu’ basso dall’inizio dell’epidemia. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano delle 18 della Protezione Civile. I guariti sono 2.311 (ieri 2.317), per un totale di 71.252, mentre il numero dei decessi scende a 323 (ieri 382), portando il computo delle vittime a 27.682. Per effetto di questi dati, cala ulteriormente il numero delle persone attualmente positive, 548 in meno oggi, con il totale che scende a 104.657. Si conferma il trend in calo dei ricoveri: quelli in regime ordinario sono scesi di 513 unita’ (19.210, da due giorni tornati sotto la soglia psicologica dei 20.000), mentre le terapie intensive calano di 68 unita’, per un totale di 1.795 (solo tre settimane fa si superavano i 4.000 posti letto occupati). Infine, le persone in isolamento domiciliare sono 83.652.

Dai dati della Protezione civile emerge che sono 36.122 i malati in Lombardia (378 in piu’ rispetto a ieri), 11.862 in Emilia-Romagna (-141), 15.521 in Piemonte (+15), 8.369 in Veneto (-232), 5.663 in Toscana (-233), 3.576 in Liguria (+5), 3.347 nelle Marche (+13), 4.535 nel Lazio (-27), 2.782 in Campania (-20), 1.463 nella Provincia di Trento (-102), 2.927 in Puglia (+8), 1.227 in Friuli Venezia Giulia (-12), 2.145 in Sicilia (+2), 1.976 in Abruzzo (-14), 845 nella provincia di Bolzano (-65), 261 in Umbria (-14), 761 in Sardegna (-11), 753 in Calabria (-11), 135 in Valle d’Aosta (-74), 194 in Basilicata (-11), 193 in Molise (-2). Quanto alle vittime, se ne registrano 13.679 in Lombardia (+104), 3.512 in Emilia-Romagna (+40), 3.003 in Piemonte (+67), 1.437 in Veneto (+29), 827 in Toscana (+16), 1.152 in Liguria (+11), 899 nelle Marche (+6), 431 nel Lazio (+17), 359 in Campania (+1), 416 nella provincia di Trento (+4), 410 in Puglia (+3), 285 in Friuli Venezia Giulia (+7), 232 in Sicilia (+0), 315 in Abruzzo (+5), 274 nella provincia di Bolzano (+2), 66 in Umbria (+1), 116 in Sardegna (+7), 86 in Calabria (+1), 137 in Valle d’Aosta (+2), 25 in Basilicata (+0), 21 in Molise (+0). Ad oggi sono stati effettuati 1.910.761 tamponi che hanno riguardato complessivamente 1.313.460 persone. L’incremento del numero dei tamponi rispetto a ieri e’ di 63.827.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2020 - 18:09
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 18 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:30

Papa Francesco, quadro clinico complesso: polmonite bilaterale e terapia intensificata

Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:25

Maxi truffa da 3 milioni di euro a Roma, vittima la poetessa Gemma Bracco: arrestato napoletano

Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:14

La Madonna di Lourdes arriva in elicottero a Piazza della Libertà a Salerno

Dopo l’atterraggio, il bianco simulacro, accolto dall’arcivescovo Andrea Bellandi e da centinaia di fedeli, è… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:57

Campi flegrei, il direttore dell’Osservatorio vesuviano: “Nessuna eruzione in arrivo”

Napoli - Nonostante il recente sciame sismico che ha interessato l'area dei Campi Flegrei, non… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:50

Centola: operaio muore cadendo da due metri durante la potatura degli alberi

Centola – Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un uomo di… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:43