#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 14:20
23.8 C
Napoli

Coronavirus: ‘Napoli riparte’, delibera per lotta a crisi

facebook
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella seduta terminata nella tarda serata, la Giunta de Magistris, riunitasi telematicamente, “su proposta del vicesindaco con delega al Bilancio, Enrico Panini, dell’assessore alle Politiche Sociali e al Lavoro, Monica Buonanno, dell’assessore al Commercio ed alle Attivita’ Produttive, Rosaria Galiero, e con la piena sottoscrizione di tutti gli assessori, ha approvato una delle principali manovre adottate dall’Amministrazione in questo momento di grave emergenza che si accompagnera’ agli interventi del Governo che il sindaco Luigi de Magistris rivendica con determinazione”. E’ quanto si legge in una nota del Comune di Napoli. “L’atto di indirizzo, chiamato “Napoli riparte”, che e’ stato oggetto anche di un lungo confronto alla Conferenza dei Capigruppo tenutasi il 2 aprile, allo scopo di promuovere il contributo di tutte le forze consiliari senza distinzione, introduce una serie di azioni che mirano a tamponare l’impatto della crisi sul tessuto produttivo locale e spiega tutte le misure espansive possibili per far riaprire i battenti all’intero sistema produttivo: dai servizi turistici, all’attivita’ alberghiera, alla ristorazione, all’artigianato – si spiega – Settori molto spesso caratterizzati da un’economia informale che nessun aiuto di Stato potra’ intercettare”.

Ecco le misure: esenzione, per l’annualita’ 2020, del pagamento dei tributi locali da corrispondersi da parte delle attivita’ commerciali, artigiane, culturali e turistiche che si impegnano a mantenere o integrare la forza lavoro preesistente alla chiusura; accordo con il sistema del credito locale a sostegno dei settori produttivi cittadini, con particolare riferimento a quelli che piu’ sfuggono alla formalizzazione della loro attivita’; apertura di un confronto con le Associazioni dei proprietari immobiliari allo scopo di produrre un contenimento del costo degli affitti sui locali commerciali; riprogrammazione dei fondi strutturali ancora disponibili per destinarli al rilancio delle attivita’ maggiormente colpite; richiesta al Governo di poteri speciali per i Sindaci per velocizzare le procedure di spesa , per avviare le opere infrastrutturali e la riapertura dei cantieri. Ed ancora azione di impulso nei confronti del Governo per: ridurre, per il 2020, la percentuale di determinazione delle quote di accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilita’; ristorare le perdite subite dalle societa’ partecipate dagli Enti Locali, in particolare le societa’ del Trasporto Pubblico; rinegoziare i Mutui degli Enti Locali; modifica della disciplina legislativa relativa agli enti in predissesto; riduzione del peso della burocrazia su cittadini e imprese. Si tratta, complessivamente, di un investimento pari a diverse centinaia di milioni. “In un momento cosi’ complesso, abbiamo avuto il coraggio di mettere immediatamente in campo gli indirizzi di una politica economica espansiva, capace di affrontare adeguatamente l’impatto della crisi e di gettare le basi per un rilancio della crescita della nostra citta'”, sottolineano Enrico Panini, Monica Buonanno e Rosaria Galiero. “Bisogna immettere liquidita’ nel sistema per sostenere la ripresa senza dimenticare quella parte di economia informale che sicuramente non trovera’ risposte in interventi nazionali che rivendichiamo a gran voce. Napoli ripartira’ da subito non appena terminata l’emergenza, insieme ce la faremo!”, concludono.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2020 - 10:21


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento