Mondo

Coronavirus: muore indigeno 15enne nell’Amazzonia brasiliana

Condivid

Un ragazzo indigeno della tribu’ Yanomami, nell’Amazzonia brasiliana, e’ morto dopo aver contratto il coronavirus. Lo hanno reso noto le autorita’ brasiliane, sollevando timori per la tribu’ amazzonica, nota per la sua vulnerabilita’ alle malattie. Il 15enne, il primo Yanomami a cui e’ stato diagnosticato il Covid-19, era stato ricoverato in ospedale una settimana fa in un’unita’ di terapia intensiva a Boa Vista, la capitale dello Stato settentrionale di Roraima. E’ morto per gravi complicazioni respiratorie giovedi’ notte, ha dichiarato il ministero della Salute brasiliano in una nota. I popoli indigeni isolati nella foresta pluviale amazzonica sono particolarmente vulnerabili alle malattie portate dal mondo esterno e un gruppo di tutela dei diritti degli Yanomami ha affermato che il ragazzo era entrato in contatto con “molti” altri indigeni dopo aver iniziato a manifestare i primi sintomi. L’Associazione Hutukara ha denunciato “cure mediche inadeguate” che hanno portato alla morte del ragazzo. Si era gia’ recato in ospedale due settimane prima con i sintomi ma gli e’ stata fatta una diagnosi errata.

L’associazione ha invitato le autorita’ a rintracciare i contatti del giovane e aiutarli a sottoporsi a test e auto-isolamento. Ha inoltre sollecitato il governo a respingere i minatori di oro irregolari nelle terre indigene, ritenuti la fonte del contagio. Un focolaio tra le comunita’ indigene equivarrebbe a un “genocidio”, ha affermato Katia Brasil, direttore dell’agenzia di stampa Amazzonia Real, specialista dei popoli amazzonici. “Questa malattia e’ molto pericolosa per noi”, ha confermato Dario Yawarioma, leader Yanomami. “E’ un giorno molto triste per gli Yanomami”, ha aggiunto. Il Brasile ospita circa 800 mila indigeni di oltre 300 gruppi etnici. Gli Yanomami, noti per la pittura del viso e per i piercing intricati, sono circa 27 mila. In gran parte isolati dal mondo esterno fino alla meta’ del 20esimo secolo, furono decimati da malattie come il morbillo e la malaria negli anni ’70. Il ragazzo deceduto studiava per diventare insegnante nella riserva indigena di Boqueirao, ha affermato l’associazione Hutukara. E’ il terzo indigeno in Brasile a morire dopo aver contratto il Covid-19, secondo il quotidiano Globo. Gli altri due appartenevano ai gruppi etnici Borari e Muru. Finora almeno otto indigeni di cinque etnie diverse sono risultati positivi.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2020 - 22:00

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Brasile

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 22 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 22 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 06:30

Figlio del senatore Occhiuto precipita da una finestra: è grave

Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 22:53

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03