Primo Piano

Coronavirus, l’ospedale di Pozzuoli: focolaio di contagio con 25 positivi. Effettuati oggi 200 tamponi

Condivid

“E’ durato oltre tre ore l’incontro tenutosi oggi tra i Sindaci dei Comuni flegrei (Pozzuoli, Quarto, Monte di Procida e Bacoli) e il Direttore Generale e Sanitario dell’ASL Napoli 2 Nord, il Direttore Sanitario dell’ospedale di Pozzuoli e alcuni dei primari del Santa Maria delle Grazie. La riunione intendeva dare risposte ai Sindaci circa le iniziative che l’Azienda sta mettendo in atto per fronteggiare la pandemia”. E’ quanto si legge in una nota dell’Asl Napoli 2 Nord. “L’urgenza dell’incontro e’ stata dettata dalla notizia del caso di infezione da COVID19 che ha colpito ventitre’ sanitari (medici, infermieri ed OSS) dell’ospedale di Pozzuoli e due pazienti. L’episodio, come riferito ai sindaci, e’ oggetto di verifica da parte dell’Azienda e parrebbe essere stato causato dal ricovero di una paziente asintomatica nel reparto di Medicina nei giorni intercorsi tra il 31 marzo e il 4 aprile – si spiega – A quaranta giorni dall’inizio della gestione del COVID19 sul territorio dell’ASL Napoli 2 Nord, si tratta del primo caso di contagio di sanitari in una delle strutture ospedaliere dell’Azienda. A tutt’oggi, infatti, la gestione di 43 posti letto dedicati ai pazienti COVID19 nei quattro ospedali aziendali (Pozzuoli, Ischia, Giugliano e Frattamaggiore) non aveva fatto registrare alcun contagio tra i sanitari. Tale episodio inserisce l’ospedale di Pozzuoli nel lungo elenco delle strutture ospedaliere italiane che hanno registrato casi di infezione tra i propri sanitari”. Nel corso dell’incontro “i dirigenti sanitari hanno comunicato ai sindaci che si sta procedendo nel sottoporre a tampone alcuni pazienti e tutto il personale dei reparti di Medicina, Chirurgia, Ortopedia, Radiologia, Ginecologia e Pronto Soccorso, per un totale di circa, ad oggi, di 250 persone. Tale misura si aggiunge all’esecuzione del test sierologico gia’ effettuata nei giorni scorsi su tutti i 608 operatori del Santa Maria delle Grazie”. “Per facilitare le attivita’ di sanificazione dei reparti – soprattutto in Medicina e Chirurgia – l’accesso al Pronto Soccorso mediante il servizio 118 sara’ sospeso per 72 ore, gia’ a partire da oggi- si conclude – L’Azienda ha avviato le indagini epidemiologiche anche sui pazienti dimessi nei giorni scorsi dai reparti di Medicina e Chirurgia”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2020 - 19:47
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel bagagliaio di un’auto a Scampia

Otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo, detto “Sicc’ e penniell”, affiliato al clan Sautto-Ciccarelli,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:44

A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a Crispano invece con la muffa

Giugliano – Una madre ha lanciato l'allarme dopo aver scoperto che l'uovo di Pasqua regalato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:16

Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina del Papa

Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli colmi di turisti e appassionati di presepi,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 09:24

Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila euro

Colpo grosso della Guardia di Finanza di Napoli a Ercolano: sequestrati 877.258 euro a una… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:51

Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è un 80enne

Alife  - C'è una controversia immobiliare dietro la sparatoria di ieri mattina al centro commerciale… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:34

Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 06:43