“Il problema comunicativo principale e’ dietro il termine: dobbiamo convivere col virus. Che significa? La gente lo ha capito? Significa accettare casi di infezione, casi che generino malattia e accettare che delle persone debbano andare in ospedale e essere curate”. A spiegarlo e’ l’epidemiologo Pierluigi Lopalco, responsabile dell’emergenza in Puglia, intervenendo ad Agora’ su Rai 3. “Dobbiamo spiegare bene cosa significa ‘convivere con il virus’. Significa accettare che la curva epidemica riparta e che possa eventualmente esser rimessa sotto controllo con altre misure di restrizione”. Alla domanda su quale livello di casi di malattia possiamo considerare come ‘accettabile’, risponde: “non possono rispondere gli epidemiologi, io posso spiegare che significa. Sta alla politica stabilire il livello di circolazione accettabile del virus”. Ma non dobbiamo dimenticare, conclude, che “quando in Puglia nel bollettino comunichiamo 40 casi invece che 20 c’e’ una reazione isterica da parte di tutti, anche solo per 20 casi asintomatici”.
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto