#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 06:16
12.4 C
Napoli
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo

Coronavirus, Longobardi: ‘L’ospedale di Castellammare è allo stremo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il consigliere regionale Alfonso Longobardi, vicepresidente della commissione Bilancio, commenta la situazione dell’ospedale di Castellammare di Stabia, dove circa 70 persone, tra operatori sanitari, personale medico e paramedico, sarebbero state sottoposte all’esame del tampone ed alcuni risulterebbero positivi. “Nei giorni scorsi – dice – raccogliendo le proteste e le paure di operatori sanitari e cittadini, avevamo chiesto di fare subito la massima chiarezza. Oggi ci ritroviamo, purtroppo, di nuovo a leggere di forti rischi di contagio da coronavirus in relazione al nosocomio stabiese. E’ una notizia che se confermata sarebbe gravissima. Rinnoviamo pertanto l’appello, all’Asl in primis ed a tutti gli altri enti preposti, a garantire sicurezza per la salute pubblica ed accertare eventuali responsabilita’ personali. Vi e’ la necessita’ di verificare se sono state adottate tutte le procedure sanitarie idonee e corrette nelle aree dell’ospedale, soprattutto le piu’ sensibili ed a rischio come il pronto soccorso e i reparti di maggiore accesso”.

“Esprimo – prosegue – in tal senso tutta la mia vicinanza ed il mio sostegno agli operatori sanitari, ai lavoratori ed ai rappresentanti sindacali che da giorni chiedono giustamente di essere protetti nell’espletamento del loro lavoro per assistere al meglio i pazienti. Non possiamo mandare allo sbaraglio coloro che sono in prima linea. La situazione e’ molto critica e difficile, urge trasparenza e tempestivita’. Le mezze misure o peggio ancora il non intervento non fanno che aumentare rischi e problemi, oltre a generare una inevitabile diffusione del contagio. La situazione dell’ospedale di Castellammare di Stabia rischia di finire adesso fuori controllo e considerando che rappresenta un polo sanitario di riferimento per almeno 500mila cittadini le conseguenze e i risvolti possono diventare drammatici. Mettere dunque in sicurezza gli ambienti – e’ l’invito di Longobardi – proteggere medici, operatori, pazienti e cittadini e’ assolutamente indispensabile e non c’e’ un minuto da perdere. Inoltre ulteriore aspetto da valutare e’ quello di programmare strutture sanitarie specifiche e dedicate unicamente al problema Covid 19 senza generare promiscuita’ con gli altri ospedali generalisti e attivi sul territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2020 - 15:07


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento