La prima apertura al pubblico sarà dedicata al personale ospedaliero, dai medici agli infermieri ai tecnici in prima linea contro il Coronavirus e, portare durante l’estate la musica “in tutti i luoghi della sofferenza, nei parchi degli ospedali, nelle sale comuni delle case circondariali e ove possibile nelle residenze per anziani”. Sono due degli obiettivi annunciati dal nuovo sovrintendente del Teatro di San Carlo Stèphane Lissner nell’incontro di oggi in videoconferenza, attraverso un’apposita piattaforma online, con tutti i lavoratori del teatro regio di Napoli. Quasi 300 i dipendenti collegati in rete per questo primo contatto, forzatamente a distanza, tra Lissner e il personale.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto