Avellino e Provincia

Coronavirus, Lauro non più zona rossa, ma il sindaco non molla

Condivid

Il primo segnale e’ stata la scomparsa dei blocchi dalle strade di accesso al paese. Il divieto di spostarsi dal comune o di entrare nel territorio di Lauro non c’e’ piu’. Dal 5 aprile scorso il centro piu’ importante del Vallo di Lauro era diventata zona rossa, con un intero nucleo familiare contagiato dal coronavirus e il timore che quella famiglia, gestendo un supermercato con consegne a domicilio, potesse aver contagiato decine e decine di persone. Una doccia fredda per la comunita’ che fino a quel momento aveva registrato soltanto due casi di positivita’ peraltro senza complicazioni eccessive. Da allora tutte le restrizioni possibile per evitare il diffondersi della malattia. Da 24 ore si potrebbe respirare un po’ in piu’ e invece il sindaco richiama tutti all’ordine. “Non cambia nulla”, dice all’AGI Antonio Bossone, che maneggia i dati dello screening avviato dall’Asl di Avellino soltanto la scorsa settimana.

“Dopo il 4 maggio vedremo – aggiunge Bossone – ma per ora tutto resta invariato”. Dal 5 aprile scorso non si sono registrati nuovi contagi, i positivi restano fermi a 10, 2 dei quali registrati prima del focolaio familiare. La mappatura dei contatti pero’ e’ tutt’altro che conclusa. Sono stati eseguiti i test rapidi su una trentina di persone, ma non su tutti i 200 segnalati come sospetti per il solo fatto di aver avuto contatti con la famiglia che gestisce il supermercato. Le strade del paese continuano a essere deserte. I Lauretani si sono barricati nelle abitazioni, anche perche’ i controlli delle forze dell’ordine, che in zona sono gia’ di per se’ molto serrati, sono strati stringenti, su un territorio peraltro non molto esteso. “L’ordinanza e’ in linea con le disposizioni nazionali e regionali – aggiunge il sindaco – e restano fermi i divieti che avevo emesso prima della zona rossa”. I commercianti di generi di prima necessita’ continuano a tenere un registro che i clienti devono firmare per dichiarare che sono residenti a Lauro. Ma da oggi sara’ possibile riprendere, da parte degli esercenti, il servizio di asporto dei generi di prima necessita’ verso i comuni limitrofi che non sono attrezzati. “Dobbiamo pero’ proseguire con i test rapidi a tappeto – precisa il sindaco – non possiamo limitarci a controllare solo i possibili contatti. Non e’ questo che si fa nelle zone rosse. Dobbiamo cercare gli asintomatici”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2020 - 18:10
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Pontecagnano, tragedia sulla litoranea: ciclista 48enne perde la vita in un incidente stradale

Pontecagnano – Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 nel comune di Pontecagnano, una donna di… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:45

Salerno, addio a monsignor Gerardo Pierro: si è spento l’arcivescovo emerito

Salerno – È scomparso all’età di 89 anni monsignor Gerardo Pierro, arcivescovo emerito di Salerno-Campagna-Acerno,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:36

Napoli, ladri acrobati in azione all’Arenella

Napoli - Furti a raffica negli appartamenti e nelle ville di Via Camaldolilli nel quartiere… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:27

Incendio in un appartamento di Frattaminore: muore donna di 60 anni

Frattaminore - Un grave incidente si è verificato questa mattina a Frattaminore, dove un incendio… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:06

Napoli, 41enne arrestato per stalking: buca le gomme dell’auto dell’ex compagna, ma lei lo filma

Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 10:06

Aversa, arrestato minorenne tiktokker improvvisato: trovato con 18 stecche di hashish

Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:57